Fellini racconta, un autoritratto
In questo frammento audiovisivo, del 1960, il regista Federico Fellini illustra la propria visione artistica e cinematografica, nel contesto del Festival del cinema di Cannes del 1960
Mamma, un lavoro full time
Il giorno 8 maggio 1959 viene festeggiata ufficialmente per la prima volta la festa della mamma, dopo che l’anno prima Raul Zaccari ne aveva proposto in Senato l’istituzione approvata con normativa di legge […]
Anni ’60, la donna single nella società degli uomini
Il programma inchiesta “Penelope” esplora, sotto forma di interviste e testimonianze, il mutante ruolo della donna negli anni ’60, alla conquista di una nuova condizione sociale sotto il profilo lavorativo ed esistenziale. All’interno […]
Natale nel mondo, 1960
Natale nel mondo ” del 1960 (di Emmanuele Milano, Carlo Mazzarella, Ugo Gregoretti) è un programma su come si prepara e si vive la festività del natale nei cinque continenti: gli inviati del […]
La Sicilia del Gattopardo
Questo documentario di Ugo Gregoretti, vincitore del Prix Italia del 1960, è un viaggio nei luoghi raccontati e vissuti da Giuseppe Tomasi di Lampedusa, autore del celebre romanzo “Il Gattopardo”, pubblicato postumo nel […]
Speciale Monica
In questa ampia selezione a cura delle Teche Rai, la grande Monica Vitti è raccontata attraverso le immagini della televisione in un arco temporale di 40 anni, da quando, appena ventiquattrenne, condusse “Ti […]
Rita Hayworth, cent’anni fa nasceva la rossa di Hollywood
Cent’anni fa nasceva la “rossa” di Hollywood
Quattro modi diversi di morire in versi: Carmelo Bene legge Vladímir Majakóvskij
Vladímir Vladímirovič Majakóvskij (Bagdati, 7 luglio 1893 – Mosca, 14 aprile 1930) è stato un poeta, scrittore, drammaturgo, regista teatrale, attore, artista e giornalista sovietico, cantore della rivoluzione d’ottobre e maggior interprete del […]
Rai Teche per “Le giornate del cinema lucano”
Rai Teche partecipa al cartellone del Festival lucano (24-29 luglio 2018) dedicato alla settimana arte giunto alla sua 10^ edizione con due prodotti restaurati e digitalizzati che raccontano la storia di Maratea, perla […]
Quando lei voleva i pantaloni
In Italia l’istituto giuridico dell’unione civile è stato istituito dalla Legge 20 maggio 2016 e comporta il riconoscimento della coppia formata da persone dello stesso sesso, tuttavia l’evoluzione sociale della coppia affonda le […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico