Il giorno 8 maggio 1959 viene festeggiata ufficialmente per la prima volta la festa della mamma, dopo che l’anno prima Raul Zaccari ne aveva proposto in Senato l’istituzione approvata con normativa di legge dopo un anno di dibattiti.
Sono inoltre passati 60 anni dalla legge sul lavoro domestico (1959) ma, dopo decenni di riflessione sociale, la necessità di coniugare la figura genitoriale femminile alle pressioni economiche e lavorative ancora oggi tarda a trovare risposte adeguate in termini di diritti che garantiscano il ruolo della donna come madre e come soggetto produttivo.
Il programma “L’Italia in 4D” ricostruisce la condizione delle donne degli anni Cinquanta e Sessanta avvalendosi dei materiali d’archivio delle Teche Rai
/ Societa'
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze