Peppino De Filippo tra teatro, cinema e tv
Ha cominciato a calcare le scene teatrali a 6 anni, a Roma, al Teatro Valle, nella commedia “I guai di un ministro”. Da giovane “commentava” i film muti: accompagnava con il pianoforte le […]
Mezzo secolo di inchieste di Sergio Zavoli
“Non so che dire, io non ho preso niente” piange Eddy Merckx commentando la sua squalifica per doping al Giro d’Italia del 1969 al microfono di Sergio Zavoli. È un momento rimasto nella […]
Luis Suarez
È scomparso a 88 anni Luis Suarez, detto “Luisito”. Era nato a La Coruña nel 1935 ed ha conquistato tutti i trofei più ambiti militando nella mitica Inter di Helenio Herrera dal 1961 […]
Lelio Luttazzi, il Maestro
“Canto anche se sono stonato”, Lelio Luttazzi si esibisce nel 1961 a Studio uno mostrando la sua anima swing e le sue capacità da showman. Compositore minuzioso, capo orchestra innovativo, cantante per caso […]
Rai Totò
La rubrica di Mina “L’uomo per me”, di Studio Uno, nel 1965, ospita per la prima volta il principe della risata: Totò si lancia in uno strepitoso duetto con la “tigre di Cremona”, […]
Non è mai troppo tardi
Nel 1960 la Rai, in collaborazione con il Ministero della Pubblica Istruzione, affidò al maestro Alberto Manzi (Roma, 3 novembre 1924 – Pitigliano, 4 dicembre 1997) la scrittura e la conduzione di una […]
Omaggio a Jean-Luc Godard
Nel programma radiofonico “Ciak” in onda il 30/08/1965, ripreso da “Special Hollywood Party”, il giornalista Lello Bersani intervista Jean Luc Godard al Festival del Cinema di Venezia del 1965, in occasione della presentazione […]
Mina, si fa presto a dire: “Brava”!
Mina Mazzini (Busto Arsizio, 25 marzo 1940), è una delle più grandi voci italiane di tutti i tempi. Al suo debutto, nel 1958, seguirà una lunga serie di grandi successi musicali e televisivi. […]
La donna nella Resistenza. Per non dimenticare
In occasione della “Giorno della memoria”, istituito per commemorare le vittime dell’Olocausto, Rai Teche ripropone alcune sequenze tratte da Prima Pagina: La donna nella resistenza per la regia di Liliana Cavani andato in […]
Rai Teche Archive Alive! Dante Alighieri
Rai Teche Archive Alive! Dante Alighieri Nel 1965, va in onda in tre puntate Vita di Dante, una rigorosa ricostruzione storica delle vicende umane e artistiche del poeta fiorentino, scritta da Giorgio Prosperi […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e Territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze