San Francesco da Paola, processione sullo stretto
Francesco da Paola (Paola, 27 marzo 1416 – Castello di Plessis-lez-Tours, 2 aprile 1507) è stato un religioso italiano, proclamato santo da papa Leone X il 1º maggio 1519. Eremita, ha fondato l’Ordine […]
Inedito Sanremo ’67: Little Tony
Nell’estratto del prezioso video ritrovato dalle Teche Rai e relativo alla finale del diciassettesimo Festival di Sanremo, Little Tony canta “Cuore Matto” di Armando Ambrosino-Totò Savio Little Tony ha partecipato dieci volte al […]
“La Cina è vicina”: intervista a Marco Bellocchio, 1967
“La Cina è vicina” è un film del 1967 diretto da Marco Bellocchio, il suo secondo lungometraggio dopo “I pugni in tasca”. Il titolo del film riprende quello del libro omonimo di Enrico […]
Alain Delon, e Dio creò il divo
Per “Cronache del cinema e del teatro>”, in onda nel 1967, Lello Bersani intervista un trentatreenne Alain Delon, già forte del successo della pellicola “Rocco e i suoi fratelli”, diretto da Luchino Visconti. […]
Janis Joplin: omaggio alla divina del rock
Per rendere omaggio a una delle voci rock più belle di tutti i tempi, quella di Janis Lyn Joplin (Port Arthur, 19 gennaio 1943 – Los Angeles, 4 ottobre 1970), Rai Teche propone […]
Jacques-Yves Cousteau, l’uomo del mare
Jacques-Yves Cousteau (Saint-André-de-Cubzac, 11 giugno 1910 – Parigi, 25 giugno 1997) è stato un esploratore, navigatore, militare, oceanografo e regista francese. Per celebrare l’ceanografo, rai Teche vi regala un contributo d’archivio rarissimo. “Jacques […]
Franca Valeri ne la “Sora Cecioni”, 1967
Franca Valeri, nome d’arte di Franca Maria Norsa (Milano, 31 luglio 1920), è un’attrice e sceneggiatrice italiana, di teatro e di cinema, nota per la sua lunga carriera di interprete caratterista in campo […]
Inedito Sanremo ’67: Don Backy
Nell’estratto del prezioso video ritrovato dalle Teche Rai e relativo alla finale del diciassettesimo Festival di Sanremo, Don Backy si esibisce con il suo brano “Nell’immensità”. Quell’anno il brano risultò il 45 giri […]
Omaggio a Maurizio Vandelli
Maurizio Vandelli (Modena, 30 marzo 1944) è un cantante italiano, uno dei membri storici e voce leader del gruppo Equipe 84 Si forma musicalmente negli anni del beat e del pop e inizialmente […]
Omaggio a Franco Zeffirelli
In questo raro contributo del 1967, il regista Franco Zeffirelli, riflette sulle culture inglesi e americane nel cinema e nella letteratura. Il regista, oggi 96enne, annovera decine di pellicole tra cui famose trasposizioni […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico