Italia dei dialetti: il dibattito finale
Nella vasta collana di programmi “SAPERE” fu messa in onda tra il 1969 e il 1960 la serie “Italia dei dialetti”, che percorreva il mondo dei vari idiomi presenti in Italia, indagati attraverso […]
Il canto operaio e dei lavoratori delle classi subalterne
Siamo negli anni 70. In questa puntata di “Turno C” il conduttore Giuseppe Momoli intervista l’ antropologo culturale Luigi Lombardi Satriani sulle canzoni operaie e contadine che toccano il tema del rapporto tra […]
Antologia del sapere: Aggiornamenti culturali
Dibattito in studio su una serie di interviste, realizzate nell’ambito del programma televisivo “Primi Libri” e rivolte ai bambini, sul tempo da loro dedicato alla lettura e sugli insegnamenti che si possono trarre […]
Il gioco delle cose
” Il gioco delle cose ” è un programma per bambini degli anni 70 con poesie e filastrocche, presentato da Marco Danè e Simona Gusberti. In questa puntata andata in onda il 23/02/1972 […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico