Bruce e Brandon Lee: due casi irrisolti
Bruce e Brandon Lee, 2 casi irrisolti: La puntata di “Voyager” fa il punto sui misteri correlati alle cause della morte dell’attore Bruce Lee (San Francisco, 27 novembre 1940 – Hong Kong, 20 […]
Il vicino di casa, di Dario Argento, 1973
Dario Argento (Roma, 7 settembre 1940) è un regista, sceneggiatore e produttore cinematografico italiano. Soprannominato maestro del brivido, fin dagli esordi Argento trasfonde nelle sue opere le proprie paure, concentrandosi sui meccanismi della […]
Il “Re Lear” di Shakespeare nell’interpretazione critica di Masolino D’Amico
Il critico teatrale Masolino D’Amico analizza le due giornate di convegno dedicato alla tragedia di William Shakespeare “Re Lear” (King Lear), tenuto a Firenze nell’ambito della IX rassegna dei Teatri Stabili, nel 1973 […]
Walter Chiari nella parodia sui film western, 1973
Walter Chiari (Verona, 8 marzo 1924 – Milano, 20 dicembre 1991), è stato un attore, comico e conduttore televisivo italiano. Per ricordarlo, Rai Teche propone un estratto dello speciale radiofonico dedicato all’attore, in […]
Walter Chiari e Carlo Campanini interpretano Stanlio e Ollio, 1973
Nell’estratto dello speciale radiofonico dedicato a Walter Chiari l’attore ripropone lo sketch “Stanlio e Ollio”, interpretato insieme a Carlo Campanini.
Il carteggio tra Benedetto Croce e Giovanni Gentile
20 novembre 1952: muore a Napoli il filosofo Benedetto Croce. Nel 1946 fonda a Napoli l’Istituto Italiano di Studi Storici. La sua opera ha influenzato tutte le correnti filosofiche e storiche italiane ed […]
Pierluigi Marzorati, l’immortale “maglia 14”
Pierluigi Marzorati (Figino Serenza, 12 settembre 1952) è un ex cestista italiano. Bandiera storica ed icona della Pallacanestro Cantù, unica società nella quale ha giocato nel corso di una carriera pluridecennale, con la […]
Ricordando Alberto Lupo con Paola Pitagora
Alberto Lupo, nome d’arte di Alberto Zoboli (Genova, 19 dicembre 1924 – San Felice Circeo, 13 agosto 1984), è stato un attore e doppiatore italiano del teatro, del cinema e della televisione. In […]
Franca Valeri riflette sul ruolo dell’attore
L’attrice Franca Valeri riflette sul significato di popolarità nella carriera di un attore, in occasione della presentazione della riduzione radiofonica (in anteprima assoluta) della commedia “Una donna vendicativa” di Carlo Goldoni.
Franca Valeri interpreta “Una donna vendicativa”
Per il ciclo radiofonico “Una commedia in trenta minuti”, l’attrice Franca Valeri interpreta “Una donna vendicativa” di Carlo Goldoni. Personaggi e interpreti: Corallina: Franca Valeri; Ottavio: Giuseppe Fortis; Florindo: Brizio Montinaro; Rosaur : […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico