Fabrizio De André, un’antologia di ricordi
Immagini di un backstage che ci restituiscono Fabrizio De André nel 1981 ospite del programma Mr. Fantasy. Il contenuto riportato in video fa parte di una antologia che Rai Teche propone su RaiPlay […]
François Truffaut
A quarant’anni dalla scomparsa del grande cineasta francese François Truffaut (Parigi, 1932 – Neuilly-sur-Seine, 1984), Rai Teche pubblica su RaiPlay una preziosa antologia intitolata “Il cinema secondo Truffaut“, omaggio a uno dei maestri […]
Il record di Sara Simeoni del 1978
Il 4 agosto è l’anniversario del record del mondo di Sara Simeoni nel salto in alto, con 2.01 m, stabilito a Brescia nel 1978 in un meeting di atletica tra Italia e Polonia […]
Federico Fellini e il cinema – Interviste radiofoniche con un intervento di Anouk Aimée
Federico Fellini (Rimini, 20 gennaio 1920 – Roma, 31 ottobre 1993): regista e sceneggiatore, è considerato uno dei maggiori registi italiani. In questa intervista radiofonica in onda il 01/01/1959, per il programma “La […]
Bruno Vespa: una vita per il giornalismo
Le Teche Rai festeggiano gli 80 anni di Bruno Vespa (L’Aquila, 27 maggio 1944) pubblicando su RaiPlay la collezione “Bruno Vespa: una vita per il giornalismo” che raccoglie materiali d’archivio dedicati a uno […]
Quando Corrado tagliò i capelli a Rino Gaetano in TV
Siamo nel 1978, a Domenica In è ospite Rino Gaetano. In una scena rimasta nella storia della TV Corrado taglia in onda i capelli al cantautore. Durante l’operazione Rino Gaetano intona “Nuntereggae più”, […]
45 anni di Servizio Sanitario Nazionale
45 anni di Servizio Sanitario Nazionale nelle immagini delle Teche Rai. Quella del rapporto fra il Servizio Sanitario Nazionale e la Rai è, per eccellenza, una storia di servizio pubblico e i materiali […]
Acquario di Maurizio Costanzo
“L’ospite invitato non aveva idea di quali altri interlocutori sarebbero entrati in studio”. Il 30 ottobre del 1978 andava in onda “Acquario” il programma di Maurizio Costanzo (Roma, 28 agosto 1938 – 24 […]
Giovanni Paolo I: il Papa del sorriso
A 45 anni dalla scomparsa di Giovanni Paolo I, avvenuta il 28 Settembre 1978, Rai Teche pubblica su RaiPlay la raccolta di materiali d’archivio “Il sorriso di Papa Luciani”: un profilo del pontefice […]
Circuito Chiuso: un giallo di Giuliano Montaldo, metafora della civiltà delle immagini
Rai Teche ripropone nella fascia Teche su RaiPlay il film “Circuito Chiuso”, un giallo diretto da Giuliano Montaldo (Genova, 22 febbraio 1930 – Roma, 6 settembre 2023) e ispirato dal romanzo di Ray […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico