L’eleganza di Catherine Spaak
Ottanta anni fa nasceva Catherine Spaak (Boulogne-Billancourt, 3 aprile 1945 – Roma, 17 aprile 2022). Rai Teche la ricorda con una selezione di alcune tra le puntate più famose di “Harem“, il programma […]
I 70 anni di Marco Tardelli
Per festeggiare i 70 anni di Marco Tardelli, le Teche Rai pubblicano su RaiPlay “Marco Tardelli – L’urlo del calcio”, una lunga intervista concessa dal campione a Giovanni Minoli per la trasmissione “Mixer” […]
Fiorella Mannoia in concerto nel 1988
In occasione del 70esimo compleanno di Fiorella Mannoia (Roma, 4 aprile 1954), Rai Teche pubblica su RaiPlay il suo concerto in onda nell’ambito della trasmissione “Speciale DOC” il 16 giugno 1988: una mezz’ora […]
Paulo Roberto Falcao, l’ottavo re di Roma
Paulo Roberto Falcão (Xanxerê, 16 ottobre 1953), uno dei più grandi calciatori di sempre, compie 70 anni: le Teche Rai lo celebrano con il filmato d’archivio “Falcão, il re di Roma”, di cui […]
Il pop mediterraneo di Mango
All’anagrafe era Giuseppe Mango, ma per tutti era semplicemente “Mango”. Una carriera lunga quasi 40 anni la sua, con sette partecipazioni a Sanremo e venti album. Una voce inconfondibile e canzoni dalle sonorità […]
La TV delle ragazze
I mille personaggi geniali di una giovanissima Sabina Guzzanti nei sondaggi de “La TV delle ragazze”. Nel 1988-1989, per la prima volta in Italia, andava in onda su Rai 3 un programma comico […]
Salone del libro di Torino: 1988 – 2023
La prima edizione del Salone del Libro di Torino risale al 1988. Rai Teche ricorda il primo avvio della manifestazione attraverso un servizio televisivo dell’epoca con un’intervista a Umberto Eco e il discorso […]
Francesco Ingrassia, detto Ciccio
Venti anni fa, il 28 aprile 2003, ci lasciava Francesco Ingrassia. In questo video di Rai Teche lo vediamo assieme a Franco Franchi in un curioso sketch in cui i due comici, parlando […]
Il Trio Lopez Marchesini Solenghi
Le Teche Rai rendono omaggio all’indimenticabile Trio Lopez Marchesini Solenghi proponendo al pubblico alcuni degli sketch più divertenti realizzati dai tre attori per le trasmissioni televisive, a partire dalle partecipazioni a Il tastomatto, […]
Ustica, mistero senza fine
27 giugno 1980: nello spazio aereo tra Ponza e Ustica, il volo di linea Itavia esplode e si inabissa nel mar Tirreno, trascinando con sé i corpi di tutti e 81 gli occupanti del velivolo. […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico