12 gennaio 1989: parte “Informagiovani”
12 gennaio 1989 parte “Informagiovani”, nuova rubrica di orientamento del Tg3 sui temi dell’istruzione, della formazione e del lavoro curata dal Dipartimento scolastico-educativo Rai
Il presepe di Carlo Verdone, 1989
Un monologo sui costi e le peripezie incontrati nella creazione del presepe tratto da “Fantastico 10”. Guarda l’estratto o vai alla raccolta integrale “Sketch di Natale“.
Il trio Marchesini Solenghi Lopez al Festival di Sanremo del 1989
Un esilarante sketch del trio Marchesini Solenghi Lopez al Festival di Sanremo del 1989. Guarda l’estratto video Anna Rita Marchesini (Orvieto, 19 novembre 1953 – Orvieto, 30 luglio 2016) è stata un’attrice, comica, […]
Berlino, la città del Secolo Breve
Tema della puntata di TV7 è la vita quotidiana all’interno della città di Berlino divisa dal muro nei due blocchi, occidentale e orientale. Alla vigilia di Natale, il sindaco di Berlino Ovest, Willy […]
Horowitz , il Re dei pianisti
Per la trasmissione “un mondo a colori una breve scheda su uno dei pianisti più geniali della storia della musica. A corredo, immagini di repertorio di Horowitz che suona il pianoforte durante concerto. […]
4 giugno ’89: il massacro di Piazza Tienanmen
La protesta di piazza Tienanmen, denominata dai media internazionali come il massacro di piazza Tienanmen, fu una serie di dimostrazioni politiche di massa guidate da studenti, intellettuali e operai nella Repubblica Popolare Cinese, […]
L’atto finale tra Giasone e Medea
Estratto dallo spettacolo teatrale “Medea”, tratto dalla versione di Euripide, per la regia di Tomaso Sherman e Giancarlo Sepe, con Mariangela Melato nel ruolo di Medea e Antonio Fattorini in quello di Giasone: […]
Goffredo Petrassi: una vita per la musica
Goffredo Petrassi (Zagarolo, 16 luglio 1904 – Roma, 3 marzo 2003) è stato un compositore e didatta italiano. Per ricordare la sua nascita, Rai Teche propone un estratto del programma “Goffredo Petrassi si […]
Arnoldo Foà in “Gazzella del ricordo d’amore”, di Federico Garcia Lorca
Arnoldo Foà (Ferrara, 24 gennaio 1916 – Roma, 11 gennaio 2014) è stato un attore, regista, doppiatore, cantante e scrittore italiano. Per ricordarlo, Rai Teche propone una sua struggente interpretazione della poesia “Gazzella […]
Gianni Morandi e Pippo Baudo in “Serata d’onore” del 1989
Pippo Baudo intervista Gianni Morandi sulla canzone “C’ era un ragazzo che come me amava i Beatles e i Rolling Stones” in “Serata d’ onore” del 1989. La sequenza è andata in onda […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico