Progetto Manhattan: il gruppo di Los Alamos
Per il programma “Le ore della notte”, una intervista al Professor Emilio Segrè sull’operato degli scienziati di Los Alamos, impegnati nel progetto Manhattan alla costituzione della bomba atomica. Concepita come arma strategica per […]
In ricordo di Peppino Impastato I° parte
Cinisi (Palermo): il 9 maggio 1978 viene ritrovato il cadavere del giornalista Peppino Impastato, ucciso dalla mafia per la sue inchieste di denuncia delle attività mafiose nella zona, che portano inesorabilmente al nome […]
In ricordo di Peppino Impastato – III° parte
Cinisi (Palermo): il 9 maggio 1978 viene ritrovato il cadavere del giornalista Peppino Impastato, ucciso dalla mafia per la sue inchieste di denuncia delle attività mafiose nella zona, che portano inesorabilmente al nome […]
In ricordo di Peppino Impastato – II° parte
Cinisi (Palermo): il 9 maggio 1978 viene ritrovato il cadavere del giornalista Peppino Impastato, ucciso dalla mafia per la sue inchieste di denuncia delle attività mafiose nella zona, che portano inesorabilmente al nome […]
Fausto Bertinotti – Tribuna politica,1990
Fausto Bertinotti parla dello statuto dei lavoratori. Già segretario del Partito di Rifondazione Comunista dal 1994 al 2006, è stato presidente della Camera dei Deputati dal 2006 al 2008.
Tullio Gregory sull’insegnamento
Per il programma “specchio del cielo”, in onda il 07/01/1990, il giornalista Andrea Scazzola intervista il filosofo Tullio Gregory sulla sua attività di insegnamento, funzionale al lavoro di ricerca, e sulla necessità di […]
Maurizio Costanzo – Comitato promotore referendum caccia, 1990
Rivedi l’appello di Maurizio Costanzo per la partecipazione al referendum sulla caccia del 1990.
La notte della Repubblica: le brigate rosse
“La notte della Repubblica” è una trasmissione televisiva di approfondimento giornalistico sugli anni di piombo condotta da Sergio Zavoli su Raidue per 20 puntate. La prima puntata viene trasmessa il 12 dicembre 1989, […]
La notte della Repubblica: Toni Negri
“La notte della Repubblica” è una trasmissione televisiva di approfondimento giornalistico sugli anni di piombo condotta da Sergio Zavoli su Raidue per 20 puntate. La prima puntata viene trasmessa il 12 dicembre 1989, […]
Renato Vallanzasca si racconta
Milano, 1999: dal carcere di Opera, dove sta scontando la pena di quattro ergastoli, il criminale Renato Vallanzasca, noto per aver seminato il terrore a Milano e dintorni durante gli infuocati anni ’70, […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico