Sabina Guzzanti in “Pippo Chennedy Show”, 1997
Imitazione di Massimo D’Alema eseguita da Sabina Guzzanti nel “Pippo Chennedy Show” del 1997. La sequenza è andata in onda nella puntata di “TecheTecheTè – P Come Politica” del 20/07/2013. Sabina Guzzanti (Roma, […]
1997: “Scorie di guerra fredda” su Ustica – II° parte
Nell’inchiesta del programma “Ritorno al presente”, per la puntata dal titolo “Scorie di guerra fredda”, in onda il 13/03/1997, Maurizio Torrealta intervista testimonianze su un corpo raccolto dopo la tragedia, nelle acque dove […]
1997: Ustica, la scomparsa di Davide Cervia
Nella puntata del programma “Perché”, in onda il 04/01/1997, la giornalista Graziella Pulcrano intervista Marisa Gentile, moglie di Davide Cervia, ex sottufficiale della Marina militare italiana, esperto in guerra elettronica, scomparso da Velletri […]
1997: “Blob” dedicato a Ustica
“Blob”, programma di montaggio, dedica la puntata del 22/06/1997 a sequenze tratte da programmi e notiziari delle reti Rai che vertono sul disastro aereo di Ustica in cui hanno perso la vita le […]
1997: “Ritorno al presente” – L’enigma dopo la verità
Nella puntata in onda il 13/07/1997, Ritorno al presente torna a fare il punto sulla strage di Ustica.
1997: “Scorie di guerra fredda” su Ustica – I° parte
Nell’inchiesta del programma “Ritorno al presente”, per la puntata dal titolo “Scorie di guerra fredda”, in onda il 13/03/1997, Maurizio Torrealta intervista testimonianze su un corpo raccolto dopo la tragedia, nelle acque dove […]
La Medea di Euripide e la Medea di Pasolini
Intervista alla filologa Monica Centanni su un’interpretazione della figura mitologica di Medea emergente dalla tragedia omonima di Euripide, intervallata da un contributo cinematografico: la scena in cui Creonte caccia Medea dalla città di […]
Little Tony da Rita Pavone, 1997
Intervista a Little Tony ospite della trasmissione radiofonica condotta da Rita Pavone “Nel mio piccolo… Confidenze musicali raccontate e cantate da Rita Pavone”. Il cantante ricorda gli inizi della carriera musicale in Inghilterra, […]
Pier Paolo Pasolini. Un poeta scomodo, 1997 – sesta parte
Nel programma “Avvenimenti 1997/1998 – Pier Paolo Pasolini. Un poeta scomodo”, in onda il 02/11/1997, interviste a Pier Paolo Pasolini estratte da “Terza B facciamo l`appello” del 1971, “Settimo giorno” del 1974, intervista […]
Pier Paolo Pasolini. Un poeta scomodo, 1997 – quarta parte
Nel programma “Avvenimenti 1997/1998 – Pier Paolo Pasolini. Un poeta scomodo”, in onda il 02/11/1997, un estratto della intervista di Pasolini al poeta Ezra Pound.
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico