Colin Thubron – Mantova, 2007
Colin Gerald Dryden Thubron (Londra, 14 giugno 1939), è uno scrittore e romanziere di viaggi britannico. Nel 2008, “The Times” lo ha classificato tra i 50 più grandi scrittori britannici del dopoguerra. Collabora […]
Chuck Palahniuk – Mantova, Festivaletteratura 2007
Chuck Palahniuk (Pasco, 21 febbraio 1962), è uno scrittore e giornalista freelance statunitense. Il suo primo romanzo Fight Club (1996) è diventato un best seller dopo l’uscita del film omonimo del 1999, diretto […]
Bjorn Larsson – Mantova, 2007
Björn Larsson (Jönköping, 1953) è uno scrittore svedese, docente di letteratura francese all’Università di Lund. Bjorn Larsson scrive romanzi di mare, vivendo da anni su una barca: attraverso il mare e la navigazione […]
Amelia Rosselli, 1995
Amelia Rosselli (Parigi, 28 marzo 1930 – Roma, 11 febbraio 1996) è stata una poetessa, organista ed etnomusicologa italiana che ha fatto parte della “generazione degli anni trenta”, insieme ad alcuni dei più […]
Cent’anni dalla nascita di Ingmar Bergman
Ernst Ingmar Bergman (14 luglio 1918 – Fårö, 30 luglio 2007) è stato un regista, sceneggiatore, drammaturgo, scrittore e produttore cinematografico svedese, stimato tra le personalità più eminenti della storia della cinematografia mondiale. […]
Ian McEwan, sessant’anni di letteratura
Nato nel 1948 ad Aldershot, è autore di due raccolte di racconti e di oltre dieci romanzi. Nel 1998 è stato premiato al Booker Prize per il romanzo “Amsterdam”. Il romanzo del 1997 […]
1998, la fatwa di Osama Bin Laden
Il 23 febbraio 1998, Osāma Bin Laden lancia, insieme all’emiro Ayman al-Zawāhirī, fondatore della jihad islamica egiziana una fatwa (parere giuridico religioso) diretta a nome del “fronte islamico mondiale contro ebrei e crociati”. […]
Anthony Giddens, 80 anni di socio-economia
Anthony Giddens (Londra, 18 gennaio 1938), sociologo inglese, è considerato a oggi, a livello mondiale, uno dei più conosciuti e autorevoli scienziati sociali. Definito il più famoso scienziato sociale dopo Keynes, vanta una […]
Amos Oz – Pordenone 2007
Amos Oz, nato Amos Klausner (Gerusalemme, 4 maggio 1939 – Tel Aviv, 28 dicembre 2018) è stato uno scrittore e saggista israeliano. Oltre ad essere stato autore di romanzi e saggi, Oz è […]
Marino Mazzacurati e la scuola romana
Il programma “Con parole mie”, nella puntata in onda il 27/09/2007, ripropone una intervista all’artista Marino Mazzacurati che descrive la sua opera monumentale allo scugnizzo delle Quattro Giornate di Napoli. Renato Marino Mazzacurati […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico