Il ruolo dei parroci nella Resistenza italiana – seconda parte
Nella puntata de “La storia siamo noi”, in onda il 23/04/2008, Giovanni Minoli introduce il tema dei rapporti tra Chiesa e fascismo, Chiesa e antifascismo, dalla marcia su Roma fino all’otto settembre del […]
Il ruolo dei parroci nella Resistenza italiana – prima parte
Nella puntata de “La storia siamo noi”, in onda il 23/04/2008, Giovanni Minoli introduce il tema dei rapporti tra Chiesa e fascismo, Chiesa e antifascismo, dalla marcia su Roma fino all’otto settembre del […]
Enzo Biagi intervista Daniele Luttazzi
Per il programma “RT”, in onda il 30/04/2007, Enzo Biagi intervista il comico Daniele Luttazzi sulle presunte cause del suo licenziamento e sul suo personale modo di fare comicità. Enzo Marco Biagi (Pianaccio […]
Emanuele Severino sulla “fantasia e la terra”
Nella cornice del Festival della Filosofia di Modena, per il programma “Incontri di Fahrenheit”, in onda il 07/09/2009, il filosofo tiene una lectio magistralis dal titolo “La fantasia e la terra”. Emanuele Severino (Brescia, […]
I The Clash in “Bravi Ragazzi”, 2007
Il gruppo musicale The Clash cantano London calling in “Bravi Ragazzi” del 2007. La sequenza è andata in onda nella puntata di “TecheTecheTè – I Come Inghilterra” del 13/07/2013. Se vuoi puoi vedere […]
Massimo Ranieri e Serena Autieri in “Tutte Donne Tranne Me” del 2007
Massimo Ranieri e Serena Autieri in “Tutte Donne Tranne Me” del 2007. Questa che vi proponiamo è una sequenza della puntata di TecheTecheTè andata in onda il 07/07/2013 e intitolata TecheTecheTè – D […]
Paolo Rossi al “Festival di Sanremo” del 2007
Paolo Rossi canta ” In Italia si sta male ” al “Festival di Sanremo” del 2007. Questa che vi proponiamo è una sequenza della puntata di TecheTecheTè andata in onda il 14/06/2013 e […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico