Omaggio a James Brown, “The Godfather of soul”
James Joseph Brown (Barnwell, 3 maggio 1933 – Atlanta, 25 dicembre 2006) è stato un cantante, musicista, compositore, ballerino e attore statunitense. Viene considerato una delle più importanti ed influenti figure della musica […]
Il 15 gennaio 2001 nasce Wikipedia, l’enciclopedia libera
Il 15 gennaio 2001 viene messa on-line Wikipedia, l’enciclopedia libera. Per ricordarne la nascita, Rai Teche propone un estratto della puntata del programma “Lo stato dell’arte”, in onda il 26/11/2015. Nella puntata viene […]
Bambini nel tempo. Il nuovo film di Rai Teche e Rai Cinema al Torino Film Festival
“BAMBINI NEL TEMPO. L’Italia, l’infanzia e la TV”. Un film documentario di Maria Pia Ammirati, Roberto Faenza e Filippo Macelloni. Regia di Roberto Faenza e Filippo Macelloni. Una produzione Rai Teche e Rai […]
Califfato, Islam e strategia del terrore
Il 29 Giugno 2014 Abu Bakr al-Baghdadi si autoproclama Califfo dello Stato Islamico dell’Iraq e del Levante, un territorio tra la Siria e l’Iraq occupato militarmente nel contesto delle guerre civili che infiammano […]
Pasolini, il corpo e la voce: il restauro delle pellicole Rai
La struttura Rai “Documentazione e tecnologie per il catalogo multimediale” ha restaurato il materiale storico movimentando 55 pellicole 16 millimetri e 41 supporti magnetici. Il contributo video in oggetto costituisce un essay del […]
Pasolini, il corpo e la voce, le anticipazioni a Uno Mattina del 30/10/2015
Maria Pia Ammirati, Direttore di Rai Teche, presenta a Uno Mattina il film prodotto da Rai Cinema e Rai Teche: “Pasolini, il corpo e la voce”, in onda il primo novembre 2015 alle […]
Pasolini. Il corpo e la voce: attiva il Second Screen
Il documentario Rai Cinema e Rai Teche per il quarantennale della morte di Pier Paolo Pasolini, in anteprima al Festival di Roma il 24 ottobre 2015. (Bologna, 5 marzo 1922 – Roma, 2 […]
In ricordo di Enrico Mattei
Enrico Mattei (Acqualagna, 29 aprile 1906 – Bascapè, 27 ottobre 1962) è stato un dirigente pubblico, partigiano, politico e imprenditore italiano. Figlio di un carabiniere, fondò una piccola azienda chimica. Nel 1945 fu […]
Pasolini, il corpo e la voce, in anteprima alla Festa del Cinema di Roma
Pasolini, il corpo e la voce di Maria Pia Ammirati, Arnaldo Colasanti e Paolo Marcellini Film di 60 minuti interattivo e in doppia lingua Regia Paolo Marcellini Una produzione Rai Teche-Rai Cinema In […]
L’Aquila, 6 settembre: una Woodstock del jazz per la ricostruzione
Seicento musicisti, 100 concerti, 20 postazioni, ventiquattro’ore di musica. La giornata del 6 settembre a L’Aquila sarà una vera e propria “Woodstock del Jazz”, come ha detto il Ministro dei Beni culturali e […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico