Enrico Mattei (Acqualagna, 29 aprile 1906 – Bascapè, 27 ottobre 1962) è stato un dirigente pubblico, partigiano, politico e imprenditore italiano. Figlio di un carabiniere, fondò una piccola azienda chimica. Nel 1945 fu nominato commissario liquidatore dell’Agip. Disattendendo al mandato egli ne fece, invece, una multinazionale del petrolio (dal 1952 ENI), protagonista del miracolo economico postbellico. Mattei fece dell’ENI anche un centro d’influenza politica attraverso la proprietà di media quali il quotidiano il Giorno e finanziamenti ai partiti. Morì nel 1962 in un misterioso incidente occorso al suo aereo personale, nei pressi di Bascapè, in provincia di Pavia.
Il programma “La storia siamo noi”, in onda nel 06/05/2005, ricostruisce la figura di Mattei attraverso testimonianze dell’epoca come quelle di Giorgio La Pira, Ferruccio Parri, Raffaele Girotti e interventi dello stesso Mattei
/ Storia
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e Territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze