Inedito Sanremo ’67: Orietta Berti
Nell’estratto del prezioso video ritrovato dalle Teche Rai e relativo alla finale del diciassettesimo Festival di Sanremo, Orietta Berti canta “Io tu e le rose”. la canzone fu oggetto della lettera ritrovata all’indomani […]
inedito Sanremo ’67: Gianni Pettenati
Nell’estratto del prezioso video ritrovato dalle Teche Rai e relativo alla finale del diciassettesimo Festival di Sanremo, Gianni Pettenati esegue “La rivoluzione” di Mogol-Soffici Nel 1966 incide quello che rimane il suo maggiore […]
Inedito Sanremo ’73: Dori Ghezzi e Wess
Nell’estratto del prezioso video ritrovato dalle Teche Rai e relativo alla finale del ventitreesimo Festival di Sanremo, Dori Ghezzi e Wess si esibiscono in coppia con il brano “Tu nella mia vita”
Inedito Sanremo ’73: Roberto Vecchioni
Dalle Teche della Rai un ritrovamento straordinario: la puntata della XXIII Edizione del Festival, che si tenne il 10 marzo 1973. Fu presentato da Mike Bongiorno affiancato da Gabriella Farinon, già co-conduttrice dell’edizione […]
Colazione alle 7 con Ninchi e Veronelli
Luigi Veronelli, il gastronomo che diffuse il patrimonio enogastronomico italiano Luigi Veronelli (Milano, 2 febbraio 1926 – Bergamo, 29 novembre 2004) è stato un enologo, cuoco, gastronomo, e scrittore italiano. Viene ricordato come […]
Sanremo story: i vincitori del 2016
Il sessantaseiesimo Festival della Canzone Italiana viene vinto dagli Stadio con il brano: “Un giorno mi dirai”, di Saverio Grandi, Gaetano Curreri, Luca Chiaravalli. In questo breve estratto, la premiazione del gruppo.
Inedito Sanremo ’67: Iva Zanicchi
Dalle Teche della Rai un ritrovamento straordinario: la puntata finale di Sanremo 1967, che si tenne il 28 gennaio e che vide, tra i finalisti, Iva Zanicchi e Claudio Villa, vincitori dell’edizione con […]
Moser, record a Città del Messico, 1984
23 gennaio 1984: Francesco Moser batte il record a Città del Messico il 23 gennaio 1984, sulla pista in cemento del Centro Deportivo di Città del Messico, Francesco Moser batte il record dell’ora, […]
Gérard Philipe, un attore impegnato
Gérard Philipe (Cannes, 4 dicembre 1922 – Parigi, 25 novembre 1959) è stato un attore cinematografico e teatrale francese che non ha mai rinunciato alle battaglie civili. Tra i suoi film più celebri […]
Mario Soldati in “Orta mia”, 1960
“Orta mia” è uno dei cortometraggi che meglio definiscono la personalità di Mario Soldati perché, attraverso una serie di interviste che ripercorrono i luoghi cari allo scrittore, egli rintraccia origini, tradizioni e prospettive […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico