Il mito della Rivoluzione francese
La Rivoluzione francese fu un periodo di radicale e a tratti violento sconvolgimento sociale, politico e culturale occorso in Francia tra il 1789 e il 1799, culminato con la presa della Bastiglia, il […]
Isabel Allende su Pablo Neruda
Pablo Neruda, pseudonimo di Ricardo Eliécer Neftalí Reyes Basoalto (Parral, 12 luglio 1904 – Santiago del Cile, 23 settembre 1973), è stato un poeta, diplomatico e politico cileno, considerato una delle più importanti […]
Michael Jackson, leggenda pop
Il 25 giugno 2009 muore il cantautore e ballerino statunitense Michael Jackson, una carriera folgorante iniziata da bambino con i fratelli nel gruppo Jackson five nonché una figura eminente nella cultura pop per […]
Gianna Schelotto, la psicologia approda in tv
13 giugno 1939 nasce Gianna Schelotto, saggista, giornalista e scrittrice italiana. Studiosa del comportamento umano, diversi saggi sulle dinamiche psicologiche e sociali che dominano il nostor tempo. Collabora a quotidiani e riviste, fra […]
6 giugno 1999, con il Roland Garros, Andre Agassi conquista il Grande Slam
6 giugno 1999: con la vittoria al Roland Garros, Andre Agassi diventa il primo tennista a vincere tutti e quattro i tornei del Grande Slam su tre superfici diverse (erba, terra battuta e […]
L’alba della Repubblica
Il 22 dicembre 1947 l’Assemblea Costituente approva la Costituzione della Repubblica Italiana che verrà promulgata dal capo provvisorio dello Stato, Enrico De Nicola, cinque giorni dopo. Per celebrare la la ricorrenza, Rai Teche […]
Bioetica e diritto: Stefano Rodotà per “Il Grillo”
Stefano Rodotà (Cosenza, 30 maggio 1933 – Roma, 23 giugno 2017) è stato un giurista, politico e accademico italiano che ha portato avanti una battaglia giuridica, culturale e politica per la coniugazione dei […]
Peter Higgs, premio Nobel per il bosone, compie 90 anni
Il fisico Peter Ware Higgs, nato a Newcastle upon Tyne il 29 maggio 1929, è lo scienziato che nel 1964 ha scoperto il bosone che porta il suo stesso nome, e che nel […]
Federico Fellini, il provino a Mario Marenco per “La città delle donne”
E’ morto l’attore e umorista Mario Marenco, indimenticabile protagonista della tv di Renzo Arbore, che dà all’ANSA la notizia della scomparsa. Nato a Foggia nel 1933, aveva 85 anni, era ricoverato da qualche tempo al Policlinico […]
Sex Story, il docufilm di Rai Teche in onda su Rai 3
Stasera su Rai 3 alle ore 23:00 in onda Sex Story, il nuovo docu-film di Rai Teche, Rai Cinema, e Aurora Tv, di Cristina Comencini e Roberto Moroni, presentato in anteprima mondiale alla […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico