La prima stagione integrale de La Nuova Squadra
Rai Teche pubblicha su RaiPlay la prima stagione integrale della serie televisiva poliziesca ideata da Claudio Corbucci, “La Nuova Squadra”, andata in onda nel 2008 su RAI 3 in 44 episodi, con le […]
L’eleganza di Catherine Spaak
Ottanta anni fa nasceva Catherine Spaak (Boulogne-Billancourt, 3 aprile 1945 – Roma, 17 aprile 2022). Rai Teche la ricorda con una selezione di alcune tra le puntate più famose di “Harem“, il programma […]
Telefono giallo di Corrado Augias
«Telefono giallo rappresentò l’ingresso ufficiale della cronaca nera nella televisione italiana». Così Corrado Augias (Roma, 26 gennaio 1935) in questa intervista del 2017 commenta il valore storico della trasmissione di fine anni 80. […]
70 anni de La Domenica Sportiva
L’11 ottobre 1953 andava in onda la puntata numero 1 de “La Domenica Sportiva”. Per festeggiare i 70 anni dall’inizio della trasmissione più longeva della Televisione Italiana, Rai Teche pubblica il racconto antologico […]
La squadra 5
Una scena drammatica: il sovrintendente capo Sergio Amato (interpretato dall’attore Gaetano Amato) sale sulla sua macchina e, al momento dell’accensione, salta in aria. Inizia con questo tragico attentato la quinta stagione della serie […]
La squadra
La squadra, indimenticabile serie poliziesca andata in onda dal 3 marzo 2000, ha appassionato i telespettatori tanto da portare alla realizzazione complessiva di ben 8 stagioni che saranno via via rese disponibili da […]
Raffaele La Capria, “a cuore aperto”
Raffaele La Capria (Napoli, 3 ottobre 1922 – Roma, 26 giugno 2022) è stato uno scrittore, sceneggiatore e traduttore italiano dalla produzione letteraria vastissima. Il suo capolavoro letterario, “Ferito a morte”, nel 1961 […]
Parla con… Pedro Almodovar
Per il programma “Parla con me”, in onda nel 2004, Serena Dandini intervista Pedro Aldmodovar (Calzada de Calatrava, 24 settembre 1951), regista, sceneggiatore, produttore cinematografico, scrittore e musicista spagnolo. Premio Oscar per il […]
Giuseppe Sinopoli dirige la “Resurrezione” di Gustav Mahler
Giuseppe Sinopoli (Venezia, 2 novembre 1946 – Berlino, 20 aprile 2001) è stato un direttore d’orchestra, compositore e saggista italiano. Per ricordarlo, rai Teche pubblica la Sinfonia numero 2 di Gustav Mahler in […]
Wim Wenders e Bernardo Bertolucci, una conversazione, 1985
Conversazione tra i registi Wim Wenders e Bernardo Bertolucci, realizzata a Roma negli anni Ottanta, dopo l’uscita italiana del film ” Lampi sull’acqua ” di Wenders e Nicholas Ray, nel corso della quale […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico