70×70 Volume 2: i momenti più iconici della televisione italiana
Torna il programma che ci fa viaggiare nel tempo, alla scoperta dei momenti più iconici e sorprendenti della televisione italiana: “70X70 Volume 2“, un programma di Luca Rea, scritto con Nicoletta Berardi. In […]
Teche Kids: la TV dei ragazzi, come una volta
I 70 anni di televisione italiana sono anche quelli dei programmi per ragazzi. Già dal primo giorno di trasmissioni, il 3 gennaio del 1954, la famosa Tv dei ragazzi fece la sua comparsa […]
Dario Fo, il sommo giullare
Una selezione di contenuti d’archivio dell’offerta Raiplay per ripercorrere la straordinaria carriera e tratteggiare un ritratto del grande attore e commediografo italiano (Sangiano, 24 marzo 1926 – Milano, 13 ottobre 2016), Premio Nobel […]
TuttoFrassica
L’antologia “TuttoFrassica” proposta da RaiPlay ripercorre la carriera televisiva del comico messinese prima del 2000: dall’esordio con Renzo Arbore e il gruppo di “Quelli della notte” a metà degli anni ’80 (il personaggio Frate […]
The Dago Show – Un’antologia per festeggiare Roberto D’Agostino
Guarda l’antologia completa “The Dago Show” su RaiPlay
Il presidente partigiano
Il giorno 8 luglio del 1978 Sandro Pertini diventa il settimo Presidente della Repubblica Italiana. Esponente del socialismo italiano, antifascista, partigiano, protagonista della rinascita nazionale all’indomani della seconda guerra mondiale, padre costituente e, […]
Signore e Signori, Enzo Tortora!
Trent’anni fa, il 18 maggio del 1988, scompariva Enzo Tortora. Per tenere viva la sua memoria, la sezione “I favolosi” di Rai Play propone la raccolta Signore e Signori, Enzo Tortora! dove vengono […]
George Harrison, La rivoluzione dell’anima
George Harrison (Liverpool, 25 febbraio 1943 – Los Angeles, 29 novembre 2001) è stato un cantautore, polistrumentista, compositore, attore, produttore cinematografico e discografico britannico. Dal 1960 al 1970 è stato il chitarrista solista […]
Berlino, la città del Secolo Breve
Tema della puntata di TV7 è la vita quotidiana all’interno della città di Berlino divisa dal muro nei due blocchi, occidentale e orientale. Alla vigilia di Natale, il sindaco di Berlino Ovest, Willy […]
Le storie di San Francesco raccontate da Zeffirelli
Il documentario “Le storie di San Francesco di Giotto” (1972), parte del ciclo “Io e…”, è stato realizzato per la Rai da Franco Zeffirelli, uno dei più celebrati registi italiani a livello internazionale. […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico