Diario di un film: Gesù di Nazareth
“Gesù di Nazareth”, l’indimenticabile kolossal televisivo con la regia di Franco Zeffirelli, andò in onda nel 1977 in cinque puntate nel periodo pasquale incantando milioni di spettatori tra Italia, Regno Unito e Stati […]
Il backstage di Amarcord
Il 9 aprile 1975 il film “Amarcord” vinceva l’Oscar come miglior film straniero. Per ricordare quell’evento Rai Teche propone “Diario segreto di Amarcord” il backstage di uno dei film più amati di Federico […]
Con Federico Fellini dietro le quinte del Casanova
A trecento anni dalla nascita di Giacomo Casanova (Venezia, 2 aprile 1725 – Duchcov, 4 giugno 1798) Rai Teche ripropone su RaiPlay il backstage sonoro del Casanova diretto Federico Fellini. Nel servizio in […]
Addio a Nadia Cassini
È morta all’età di 76 anni Nadia Cassini (Woodstock, 2 gennaio 1949 – Reggio Calabria, 18 marzo 2025) pseudonimo di Gianna Lou Muller. Rai Teche la ricorda in questa apparizione televisiva con Enrico […]
Ricordando Sandra Milo
Un anno fa ci lasciava Sandra Milo (Tunisi, 11 marzo 1933 – Roma, 29 gennaio 2024), attrice e conduttrice che ha percorso con la sua bellezza e il suo talento la storia del […]
Zavoli racconta Federico Fellini
“L’artista, come ogni uomo, deve affrontare decisamente dubbi e problemi, accettare la sua guerra senza dare tutto come appacificato e consolatorio”. Così Federico Fellini (Rimini, 20 gennaio 1920 – Roma, 31 ottobre 1993) nel […]
Omaggio a David Lynch, il regista dei sogni
Nella puntata del programma “Hollywood Party”, in onda il 10/02/2002, il regista americano David Lynch (Missoula, 20 gennaio 1946 – Los Angeles, 16 gennaio 2025) viene intervistato sul film “Mulholland Drive”, e l’intervista è […]
Lee Van Cleef e gli altri grandi degli Spaghetti Western
In occasione della ricorrenza dei 100 anni dalla nascita dell’attore Lee Van Cleef, Rai Teche pubblicherà su RaiPlay una serie di interviste tratte dal documentario “Arrivano i vostri”. Il documentario del 1983 è […]
A 50 anni dalla morte di Vittorio De Sica
Rai Teche pubblica su RaiPlay una raccolta delle più emozionanti apparizioni televisive di Vittorio De Sica (Sora, 7 luglio 1901 – Neuilly-sur-Seine, 13 novembre 1974), in omaggio al regista e attore a 50 […]
François Truffaut
A quarant’anni dalla scomparsa del grande cineasta francese François Truffaut (Parigi, 1932 – Neuilly-sur-Seine, 1984), Rai Teche pubblica su RaiPlay una preziosa antologia intitolata “Il cinema secondo Truffaut“, omaggio a uno dei maestri […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico