Pier Paolo Pasolini: i contributi di repertorio
LE SEQUENZE CONTENUTE NEL FILM “PASOLINI, IL CORPO E LA VOCE”, SONO ESTRATTE DAI SEGUENTI CONTRIBUTI DI REPERTORIO: APPUNTI PER UN FILM SULL’INDIA IN “TV7” N 194, 05/07/1968 ARTI E SCIENZE – CRONACHE […]
Pasolini poeta, corsaro, profeta, 1993 – prima parte
Per Tg2 Dossier, una puntata intitolata “Pasolini poeta, corsaro, profeta”, in onda il 26/10/1993, dedicata alla figura dell’intellettuale. Il programma contiene i seguenti estratti: telegiornale in cui si annuncia la morte di Pasolini, […]
Pasolini poeta, corsaro, profeta, 1993 – seconda parte
Per Tg2 Dossier, una puntata intitolata “Pasolini poeta, corsaro, profeta”, in onda il 26/10/1993, dedicata alla figura dell’intellettuale. Il programma contiene i seguenti estratti: telegiornale in cui si annuncia la morte di Pasolini, […]
Pasolini, il corpo e la voce, in anteprima alla Festa del Cinema di Roma
Pasolini, il corpo e la voce di Maria Pia Ammirati, Arnaldo Colasanti e Paolo Marcellini Film di 60 minuti interattivo e in doppia lingua Regia Paolo Marcellini Una produzione Rai Teche-Rai Cinema In […]
Miele: esordio registico di Valeria Golino
Per il “GR 3”, in onda il 18/05/2013, La giornalista Baba Richerme intervista Valeria Golino alla 66’ edizione del Festival del Cinema di Cannes in occasione della presentazione del suo primo film da […]
Valeria Golino: gli esordi cinematografici
Per il programma “Hollywood Party”, in onda il 14/10/2005, L’attrice Valeria Golino ospite della trasmissione Hollywood Party, racconta il primo provino cinematografico con la regista Lina Wertmüller. Valeria Golino (Napoli, 22 ottobre 1965) […]
Conversazioni con Catherine Deneuve
Per il programma radiofonico “mezzogiorno con…”, nel 1997 Marco Dolcetta intervista Catherine Deneuve sui diversi aspetti della professione di attrice in relazione al rapporto con il pubblico, la vita privata e il successo. […]
Pier Paolo Pasolini. Un poeta scomodo, 1997 – quinta parte
Nel programma “Avvenimenti 1997/1998 – Pier Paolo Pasolini. Un poeta scomodo”, in onda il 02/11/1997, estratti di interviste a Pasolini. Guarda il video.
L’ultima maratona di Dorando Pietri
Il 24 maggio 1910 a Buenos Aires Dorando Pietri corre la sua ultima maratona in 2.38’48″2, il suo primato personale. Nella trasmissione “Il nonno racconta”, in onda il 12/10/1973, Nando Miselli, pittore ottantacinquenne […]
Vittorio De Seta: ritorno a Orgosolo
Il ritorno in Sardegna del regista Vittorio De seta in occasione del trentaseiesimo anniversario del film “Banditi a Orgosolo”: i suoi incontri con la gente e i luoghi delle estenuanti riprese dei documentari […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico