Donne e lavoro – Indagine tra le ospedaliere del ’57
Il programma “Vetrine”, in onda il 1957, svolge un’inchiesta sulla condizione lavorativa dei medici donne. Presso l’Istituto Ortopedico Gaetano Pini di Milano, vengono intervistate Olga Giordani e Anita Bernasconi, due medici ospedalieri che […]
Donne e lavoro negli anni ’80: la condizione delle operaie tessili di Bitonto
Il programma “Voglia di rischiare”, in onda il 04/01/1980, analizza lo sviluppo della piccola industria in Italia con particolare attenzione alle condizioni delle operaie in una fabbrica tessile a Bitonto, in Puglia. Le […]
Donne e lavoro: casalinghe “di ritorno”
La puntata del programma “TV7”, in onda il 14/6/1965, riflette uno spaccato della condizione femminile nella società italiana. La puntata focalizza l’inchiesta su una serie di interviste rivolte alle donne spesso costrette a […]
Il Natale napoletano di Gregoretti, 1983
Guarda il servizio e vai alla raccolta “Racconti di Natale“
La Festa la Farina la Forca: società usi e tradizioni in Sardegna
La Festa la Farina la Forca: società usi e tradizioni in Sardegna Nel 1980 la Rai mette in onda su Rai Due la serie in sette puntate intitolata La Festa La Farina la […]
Italia dei dialetti: Dialetto lingua segreta. I dialetti calabrese, sardo e friulano e le loro derivazioni
Nella vasta collana di programmi “SAPERE” fu messa in onda tra il 1969 E IL 1970 la serie “Italia dei dialetti”, che percorreva il mondo dei vari idiomi presenti in Italia, indagati attraverso […]
La donna in Sicilia: Petralia Sottana
“La donna in Sicilia” è un’inchiesta del 1975 sulle condizioni sociali, culturali ed economiche delle donne in Sicilia. In questa puntata siamo a Petralia Sottana, provincia di Palermo. Le interviste alle donne raccontano […]
Città e Campagna : la Fabbrica e il Pastore
Città e Campagna: la Fabbrica e il Pastore Città e Campagna è un’inchiesta RAI del 1975 di Vittorio Marchetti, che analizza il fenomeno dell’immigrazione dalla campagna alla città nei primi anni Settanta, in […]
Città e Campagna: Venezia, Marghera e il Delta del Po
“Città e Campagna” è un’inchiesta del 1975 di Vittorio Marchetti che analizza il fenomeno dell’immigrazione dalla campagna alla città nei primi anni Settanta. In questa puntata siamo nelle zone limitrofe a Venezia e […]
Città e Campagna: i contrasti tra zone industrializzate e zone agricole arretrate in Calabria e Campania nel 1975
“Città e Campagna” è un’inchiesta del 1975 di Vittorio Marchetti che analizza il fenomeno dell’immigrazione dalla campagna alla città nei primi anni Settanta. In questa puntata vengono percorse le regioni Calabria e Campania, […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico