1944: Italia combatte – Spie al muro
Per il programma “Le voci di un secolo, 1944, Italia combatte”, in onda il 1944, proponiamo un frammento esclusivo della rubrica quotidiana di denuncia di delatori e collaborazionisti intitolata ‘Spie al muro’.
Intervista impossibile a Jean-Paul Marat
Intervista impossibile al politico e rivoluzionario francese Jean-Paul Marat (1743-1793), interpretato dall’attore e drammaturgo Carmelo Bene, con la partecipazione del poeta e regista Nelo Risi nel ruolo dell’intervistatore. Autore e regia: Nelo Risi. […]
Intervista impossibile a Leopold von Sacher-Masoch
Intervista impossibile a Leopold von Sacher-Masoch, scrittore e romanziere austriaco vissuto tra il 1836 e il 1895 (dal cui nome deriva il termine “masochismo”), interpretato dall’attore e drammaturgo Carmelo Bene, con la partecipazione […]
Intervista impossibile a Eusapia Palladino
Intervista impossibile alla spiritista Eusapia Palladino (1854-1918), spiritista e medium italiana. Eusapia e’ interpretata dall’attrice Marisa Fabbri, con la partecipazione dello scrittore e giornalista Giorgio Manganelli nel ruolo dell’intervistatore. Autore: Giorgio Manganelli; regia: […]
Intervista impossibile a Marco Polo
Intervista impossibile a Marco Polo (1254 – 1324), interpretato dall’attore Paolo Bonacelli, con la partecipazione dello scrittore e giornalista Giorgio Manganelli, nel ruolo dell’intervistatore, e dell’attore Virginio Gazzolo. Autore: Giorgio Manganelli; regia: Sandro […]
Intervista impossibile a Fedro
Intervista impossibile a Fedro, scrittore romano vissuto tra il I secolo a. C. e il I secolo d. C. , interpretato dall’attore Mario Scaccia, con la partecipazione dello scrittore e giornalista Giorgio Manganelli […]
Intervista impossibile a Vittorio Emanuele II
Per il programma “Le interviste impossibili”, in onda il 10/07/1974, l’attrice Lucia Poli, nel ruolo dell’intervistatrice, intervista Vittorio Emanuele II di Savoia (1820-1878), primo Re d’Italia, interpretato dall’attore Bruno Alessandro. Autore e regia: […]
Luciana Castellina – Tribuna politica, 1967
Nell’incontro stampa con i partiti sulle elezioni circoscrizionali, Luciana Castellina si esprime a favore delle circoscrizioni Luciana Castellina (Roma, 9 agosto 1929) è una politica, giornalista e scrittrice italiana, parlamentare comunista, più volte […]
Fausto Bertinotti – Tribuna politica,1990
Fausto Bertinotti parla dello statuto dei lavoratori. Già segretario del Partito di Rifondazione Comunista dal 1994 al 2006, è stato presidente della Camera dei Deputati dal 2006 al 2008.
Francesco Rutelli – Tribuna politica, 1987
Francesco Rutelli scaglia un attacco critico alla Democrazia Cristiana usando espressioni colorite come “sederini d’oro” e “facce di bronzo”. Francesco Rutelli (Roma, 14 giugno 1954) è un politico italiano. Ha ricoperto le cariche […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico