“Libri in casa. Le tigri di Mompracen” per Rai Teche Archive Alive!
Rai Teche “Archive Alive!” propone dall’archivio Rai il programma del 1974 “Libri in casa. Le tigri di Mompracem”, una singolare lettura delle imprese di Sandokan realizzata dal regista Ugo Gregoretti insieme a Gigi […]
Bufalino, una civile inquietudine
A 25 anni dalla morte Rai teche celebra con un’antologia il grande scrittore siciliano, Premio Campiello nel 1981 con “Diceria dell’untore”. Uomo coltissimo, innamorato della sua Sicilia, fino a 61 anni la vita […]
Nicole Krauss – Mantova, Palazzo Ducale, 2008
Nicole Krauss (New York, 18 agosto 1974) è una scrittrice statunitense. Vive a New York, ha pubblicato racconti su diverse riviste americane, tra cui “Esquire” e “The New Yorker” che nel 2010 l’ha […]
Saul Bellow: “Compito dello scrittore? Risvegliare gli animi dal torpore”
Saul Bellow (Lachine, 10 giugno 1915 – Brookline, 5 aprile 2005) è stato uno scrittore canadese naturalizzato statunitense. Fu insignito del Premio Nobel per la letteratura nel 1976 con la seguente motivazione: «Per […]
Arnoldo Mondadori, una vita per l’editoria
Cinquant’anni fa scompariva Arnoldo Mondadori, editore italiano, fratello di Bruno, nonché padre di Alberto e Giorgio. Di umili origini, riuscì a imporsi come uno dei principali editori italiani del XX secolo. Fondò la […]
L’urlo di Ginsberg: 95 anni di Beat
Il 3 giugno del 1926 nasceva Iwin Allen Ginsberg, poeta e scrittore statunitense, fondatore del movimento “beat”. Durante gli anni in cui era matricola alla Columbia, Ginsberg conobbe Jack Kerouac, William S. Burroughs […]
Di cosa parliamo quando parliamo di …Raymond Carver
Raymond Clevie Carver Jr. (Clatskanie, 25 maggio 1938 – Port Angeles, 2 agosto 1988) è stato uno scrittore, poeta e saggista statunitense. Per ricordarlo, Rai Teche propone un breve servizio tratto dal TG2
Jeaffrey Deaver – Gaeta, 2003
Jeffery Deaver (Glen Ellyn, 6 maggio 1950) è uno scrittore statunitense. Grande e prolifico autore internazionale di best seller, in particolare romanzi gialli e thriller. I suoi libri sono stati venduti in 150 […]
Javier Cercas – Torino, 2003
Javier Cercas Mena (Ibahernando, 1962) è uno scrittore e saggista spagnolo. È opinionista del quotidiano spagnolo El País, e per anni è stato insegnante universitario di filologia. La sua opera è principalmente narrativa, […]
Jamaica Kincaid – Mantova, settembre 2002
Jamaica Kincaid, nata Elaine Cynthia Potter Richardson (Saint John’s, 25 maggio 1949), è una scrittrice antiguo-barbudana con cittadinanza statunitense. Attualmente vive con la sua famiglia a North Bennington in Vermont. L’isola di Antigua […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico










