16 ottobre 1965: parte “Bandiera gialla”
Di Dario Salvatori “A tutti i maggiori di anni 18, a tutti i maggiori di anni 18, questo programma è rigorosamente riservato ai giovanissimi. Ripeto: ai giovanissimi. Chi volesse, nonostante il nostro avviso, […]
Intervista a Leonard Bernstein, 1979
21 aprile 1950: Leonard Bernstein dirige il coro e l’orchestra sinfonica Rai di Torino per la stagione sinfonica di primavera. Leonard Bernstein (Lawrence, 25 agosto 1918 – New York, 14 ottobre 1990), è […]
Yves Montand intervistato da Piero Angela, 1955
Parigi, dicembre 1955: in una città addobbata a festa, l’allora giovanissimo giornalista Piero Angela intervista l’attore e chansonnier italo francese Yves Montand (Monsummano Terme, 13 ottobre 1921 – Senlis, 9 novembre 1991), nel […]
Per sempre John Lennon
Il 9 ottobre 1940 nasceva John Lennon, autore e musicista di fama mondiale nonché creatore dei Beatles. Per il programma “Un uomo chiamato John Lennon”, in onda l’otto dicembre 2000, una brevissima dichiarazione […]
Janis Joplin: omaggio alla divina del rock
Per rendere omaggio a una delle voci rock più belle di tutti i tempi, quella di Janis Lyn Joplin (Port Arthur, 19 gennaio 1943 – Los Angeles, 4 ottobre 1970), Rai Teche propone […]
Loretta Goggi, settant’anni di musica e spettacolo
Loretta Goggi (Roma, 29 settembre 1950) è una cantante, attrice, doppiatrice, conduttrice televisiva, showgirl e imitatrice italiana. Guarda in focus l’imitazione di Mina in”Dal Primo Momento che ti ho Visto” del 1976. Rivedi […]
Ray Charles “On my mind”
Il 23 settembre 1930: nasce Ray Charles cantante e pianista statunitense, (Albany, 23 settembre 1930 – Beverly Hills, 10 giugno 2004). Nonostante avesse perso la vista all’età di sei anni, l’artista eppe coniugare […]
Auguri a Loredana Bertè!
Dalla trasmissione “Il suo nome per favore” (1972), una performace di Loredana Bertè che, accompagnata da Renato Zero, interpreta la versione in italiano della canzone “Joe Hill” di Joan Baez. Loredana Berté (Bagnara […]
Jimi Hendrix, leggenda rock
18 settembre 1970: Londra – viene ritrovato il cadavere di Jimi Hendrix chitarrista e cantautore statunitense. È stato uno dei maggiori innovatori nell’ambito della chitarra elettrica e del rock stesso. Nel video la […]
Sergio Endrigo, il cantante dei bimbi
Sergio Endrigo (Pola, 15 giugno 1933 – Roma, 7 settembre 2005) è stato un cantautore italiano, vincitore del Festival di Sanremo 1968 con “Canzone per te”, ma nel corso della sua carriera ha […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico