Il Festival di Sanremo visto da Renzo Arbore e Nino Frassica, 1988
Per lo storico programma “Il caso”, nella puntata in onda il 23/02/1988, Enzo Biagi intervista Arbore e Frassica sul significato socio-culturale del Festival di Sanremo. Inoltre Frassica e Arbore, in compagnia del coro […]
Aspettando Sanremo … “Tv7”, 1963
La puntata di Tv7 in onda il 03/02/1963 è dedicata all’inizio della kermesse canora ed è incentrata su interviste a tutti gli spettatori che aspettano con ansia il Festival. Guarda l’estratto video della […]
Fred Buscaglione, l’uomo che cantava le donne
Fred Buscaglione (Torino, 23 novembre 1921 – Roma, 3 febbraio 1960), è stato un cantautore, polistrumentista e attore italiano. Per ricordarlo, Rai Teche propone l’interpretazione del suo celebre “Eri piccola”, tratta dal programma […]
Aspettando Sanremo: un assaggio del Festival, 1967
il programma “La grande storia”, in onda su Rai Tre il 03/03/2002, dedica una puntata alla storia del Festival di Sanremo. Guarda l’estratto video, relativo al 1967
Renata Tebaldi racconta, 1985
Nella puntata del programma “I ricordi di…”, in onda su Radio Uno il 05/06/1985, Renata Tebaldi rievoca l’audizione con il maestro Arturo Toscanini, nel maggio del 1946, nel corso della quale eseguì “La […]
Luchino Visconti su Maria Callas, 1977
1977: in queste brevissime sequenze il regista Luchino Visconti da il suo personale ritratto della cantante lirica Maria Callas, definendone la grandezza come artista e come donna
De Gregori: “Fabrizio De André, il mio ispiratore”
Breve estratto della voce di una intervista a Francesco De Gregori che ricorda le canzoni di Fabrizio De André, quando le ascoltava da ragazzo. “Con la sua musica – dice, ho capito che […]
Venditti su De André: “un misto di poesia, passionalità e scrittura”
Nella puntata del programma “La grande radio”, in onda il 06/03/1991, il cantautore Antonello Venditti esprime un giudizio sulla musica di De André. Ascolta l’estratto radiofonico dell’intervista
Fabrizio De André, un anno dopo il sequestro
Nella puntata del programma “Black out”, in onda l’undici ottobre 1980, Mario Luzzatto Fegiz intervista Fabrizio De André un anno dopo il sequestro, avvenuto il 27 agosto 1979 in Sardegna. Il cantautore genovese […]
Omaggio a Joan Baez, eterna ragazza del folk
In occasione del compleanno della cantautrice e attivista statunitense, Rai Teche propone alcuni brani dell’intervista a Joan Baez (New York, 9 gennaio 1941), realizzata da Silvia Boschero in occasione della tournée italiana per […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico