Emma Bonino, tribuna politica del1978
Rivedi l’intervento dell’On Emma Bonino nella Tribuna politica del 1978. Emma Bonino (Bra, 9 marzo 1948) è stata Ministro degli affari esteri della Repubblica Italiana nel Governo Letta dal 28 aprile 2013 al […]
Giulio Andreotti – Tribuna politica, 1963
Nel suo intervento, Giulio Andreotti scandaglia le possibilità per migliorare l’occupazione giovanile Giulio Andreotti (Roma, 14 gennaio 1919 – Roma, 6 maggio 2013) è stato un politico, scrittore e giornalista italiano. Tra i […]
Oscar Luigi Scalfaro – Tribuna politica, 1972
Nella tribuna politica del 1972, Oscar Luigi Scalfaro perora il programma politico della Democrazia Cristiana e svolge una analisi delle posizioni della maggioranza relativa Oscar Luigi Scalfaro (Novara, 9 settembre 1918 – Roma, […]
Nuccio Fava – Tribuna politica, 1962
Nuccio Fava presenta il programma dell’Intesa Universitaria nella Tribuna politica del 1962
18 maggio 1978: approvazione legge sull’aborto
Il 18 maggio del 1978 il Senato della Repubblica italiana approva la legge sulla regolamentazione dell’interruzione volontaria di gravidanza con 160 voti favorevoli e 148 contrari. La legge 194 sarà pubblicata sulla Gazzetta […]
Walter Veltroni – Tribuna politica, 1988
Antonio Padellaro intervista Walter Veltroni sul problema del rapporto tra informazione e politica.
Giuliano Amato – Tribuna politica, 1987
Giuliano Amato esprime la propria posizione nei confronti della campagna per il referendum abrogativo del 1987.
Gianni Agnelli – Tribuna politica, 1976
Gianni Agnelli, allora Presidente di Confindustria, si scaglia contro le accuse di ipotetici contributi della Fiat a favore del Partito Comunista e all’Unione Sovietica. Il governo russo aveva infatti pianificato la costruzione di […]
Gabrio Lombardi – Tribuna politica, 1974
Gabrio Lombardi, alla vigilia del referendum sul divorzio, fa un appello ai cittadini per votare si al voto referendario del 12 maggio. Il referendum abrogativo del 1974, meglio noto come referendum sul divorzio, […]
Pierferdinando Casini – Tribuna politica, 1989
La giornalista Sandra Bonfanti intervista l’On. Pierferdinando Casini sulla crisi di Governo, arrivata al suo 55esimo giorno. Casini risponde con una analisi sulle dinamiche interne al cosiddetto “pentapartito”
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico










