Il seminatore – A sua immagine del 05/09/2015
Gerace, Reggio Calabria, Calabria, Italia. Lorena Bianchetti introduce la puntata dedicata al patrimonio artistico e culturale di Gerace tra cui le caratteristiche vie medioevali della città. Nel video: intervista a pasticcere Rinaldis sulla […]
Gustavo Zagrebelsky sul concetto di anticristo
Per la trasmissione radiofonica “Uomini e profeti”, in onda il 05/05/2002, il giurista Gustavo Zagrebelsky conversa con la conduttrice Gabriella Caramore sul tema delle figure del Cristo e dell’Anticristo, partendo da quelle sviluppate […]
Pasolini in “La preghiera dell’uomo – Un mondo che cambia”, 1968
Per il programma “La preghiera dell’uomo – un mondo che cambia”, in onda il 09/08/1968, il regista e scrittore Pier Paolo Pasolini legge alcuni versi di impronta cristiana e dialoga con l’antropologo Alfonso […]
Oltrepò pavese: le voci della memoria
La cultura e le tradizioni dell’Oltrepò pavese costituiscono il filo conduttore del programma “Oltrepò pavese: le voci della memoria”, in onda il 17/04/1984, in una terra all’incrocio tra Liguria, Piacentino e Alessandrino. Attraverso […]
Pasolini in “Cristianesimo e libertà dell’uomo”, 1974
Pier Paolo Pasolini viene intervistato per il programma di approfondimento religioso “Cristianesimo e libertà dell’uomo”, in onda il 01/03/1974, sul tema della scoperta, da parte dei movimenti giovanili, del rapporto tra Cristianesimo e […]
La concezione del tempo nell’Islam
Lo storico dell’Islam Luca Alberti ragiona sull’importanza del tempo scandito dalla preghiera, nelle giornate del mondo islamico.
Martin Lutero visto da Ugo Gastaldi
Ugo Gastaldi, storico dell’anabattismo, conversa con il conduttore Carlo Penati sugli influssi del pensiero e della figura di Martin Lutero nella cultura occidentale moderna.
Stefano Papazian e padre Virgilio Rotondi sui testimoni di Geova
La giornalista Elena Doni conversa con Stefano Papazian, testimone di Geova, e il presbitero gesuita Virgilio Rotondi sulla predicazione dei testimoni di Geova e sulle differenze con il Cattolicesimo. In foto Elena Doni
Papa Giovanni Paolo II, Angelus
Papa Giovanni Paolo II, nell’Angelus pronunciato a Piazza San Pietro a Roma, interviene sul tema dell’attività missionaria della Chiesa.
L’Islam e la concezione del Paradiso
Per il programma “Daimon”, nella puntata in onda il 31/03/1995, l’orientalista Alberto Ventura analizza alcuni aspetti della concezione del paradiso nella religione musulmana.
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e Territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
Thich Nhat Hanh: l'uomo che ha toccato la pace
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta