Auguri a Renzo Arbore, “quello della notte”
Con la trasmissione “Quelli della notte”, in onda dal 29 aprile 1985, Renzo Arbore ha reinventato la notte televisiva della RAI: l’innovativa contaminazione tra generi (varietà, talk show, spettacolo musicale) e la sapiente […]
20 anni senza Gino Bramieri
Gino Bramieri, all’anagrafe Luigi Bramieri (Milano, 20 giugno 1928 – Milano, 18 giugno 1996), è stato un comico, cantante e attore italiano di cinema e televisione. Oltre a una grande maestria nel condurre […]
Pippo Baudo al Festival di Sanremo, 2013
Pippo Baudo, all’anagrafe Giuseppe Raimondo Vittorio Baudo (Militello in Val di Catania, 7 giugno 1936), è un conduttore televisivo italiano. Detiene il record di conduzioni del Festival della Canzone Italiana di Sanremo, avendolo […]
Mike Bongiorno in “Rischiatutto”, 1970
Mike Bongiorno anticipa risposta in “Rischiatutto” del 1970. Questa che vi proponiamo è una sequenza della puntata di TecheTecheTè andata in onda il 02/07/2013 e intitolata TecheTecheTè – Q Come Quiz Michael Nicholas […]
Mike Bongiorno presenta: “Il Gonfalone”, 1959
Stralcio della trasmissione Radiofonica “Il Gonfalone” condotta da Mike Bongiorno. Il brano si riferisce alla finale tra il comune di Scandicci (Toscana) e il comune di Tempio Pausania (Sardegna). Gonfalone era una trasmissione […]
Ciao Lino!
Attore, cantautore, cabarettista. Si è spento a 81 anni Lino Toffolo, artista poliedrico e versatile dall’irresistibile ironia. Rai Teche lo ricorda con l’estratto della trasmissione “Chi chi” del 1976
Raimondo Vianello e Ugo Tognazzi, “due pettegoli” a Gran Gala, 1960
Raimondo Vianello (Roma, 7 maggio 1922 – Milano, 15 aprile 2010) conduttore televisivo e sceneggiatore italiano, ha lavorato a lungo come attore comico in numerose pellicole e sceneggiatore di diversi film, per poi […]
Radiorisate, con Sandra e Raimondo, 1970
Raimondo Vianello e Sandra Mondaini in una divertente scenetta, estratta dalla torica trasmissione radiofonica “Gran Varietà”. In questo sketch Sandra Mondaini interpreta una bambina, personaggio che diventerà celebre nella storia radiofonica e televisiva […]
Antonello Riva intervista Raimondo Vianello, 1960
Antonello Riva intervista Raimondo Vianello che racconta gli esordi della sua carriera con la sua inconfondibile cifra ironica. Raimondo Vianello (Roma, 7 maggio 1922 – Milano, 15 aprile 2010) è stato un attore, […]
Gilberto Govi in “Carosello”,1962
Sketch comico dell’ attore Gilberto Govi in Carosello del 1962. Questa che vi proponiamo è una sequenza della puntata di TecheTecheTè andata in onda il 07/07/2013 e intitolata TecheTecheTè – D Come Dialetti […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico