Vittorio Gassman: “il pessimista” a “Gran varietà”
Vittorio Gassman, nella veste di “sociologo e tipologo di vaglia” presenta a Gran Varietà, nell’ambito del suo “corso accelerato di tipologia contemporanea”, “Il pessimista”, un’altra figura della sua serie di tipi psicologici riscontrabili […]
Vittorio Gassman: un “inopportuno” a “Gran varietà”
Vittorio Gassman apre il suo “corso accelerato di tipologia contemporanea” a Gran Varietà con “l’inopportuno”. Il grandissimo attore, ospite più volte della fortunata trasmissione radiofonica, in onda la domenica mattina sul Secondo Programma […]
Vittorio Gassman: “il fortunato” a “Gran varietà”
Vittorio Gassman, nel ruolo di un “sociologo e tipologo di vaglia”, presenta a Gran Varietà “Il fortunato”, un altro capitolo del suo “corso accelerato di tipologia contemporanea”, irresistibile galleria di ritratti psicologici dei […]
Vittorio Gassman a “Gran varietà”: “il criticone”
Vittorio Gassman, nella veste di “sociologo e tipologo di vaglia”, nell’ambito del suo “corso accelerato di tipologia contemporanea”, presente “Il criticone”, un’altra figura della sua galleria di tipi psicologici riscontrabili nella quotidianità. Come […]
Vittorio Gassman a “Gran varietà”: “il conformista”
Vittorio Gassman, nel ruolo di “sociologo e tipologo di vaglia”, nell’ambito del suo “corso accelerato di tipologia contemporanea”, presenta a Gran Varietà, “il conformista”, un nuovo ritratto psicologico della “galleria di tipi” scritta […]
Riccardo II interpretato da Memo Benassi
Memo Benassi (1891-1957), uno dei più grandi attori comparsi sulla scena italiana, ci lascia una commuovente interpretazione dell’anima tormentata e sfiduciata di re Riccardo II in una registrazione del 1953. Questo documento venne […]
Riccardo II interpretato da Glauco Mauri
L’interpretazione di Riccardo II offerta da Glauco Mauri presenta tutte le sfumature che comporta un ruolo di questa complessità, l’anima del re prigioniero ne viene fuori fremente e intrisa di dolore. Nel 1978 […]
Riccardo II interpretato da Gabriele Lavia
Nella sua interpretazione di Riccardo II Gabriele Lavia si concentra sulla psicologia del personaggio e ne fa un eroe moderno, fragile e tormentato. Con questa sua esibizione Lavia partecipò nel 1978 al programma […]
Music Hall con Henri Salvador
Music Hall, programma del sabato sera in 5 puntate, in onda dal 19 gennaio 1956, condotto da un giovane Corrado Mantoni e diretto da Vito Molinari, ospitava attrazioni internazionali dei primi anni della […]
Vittorio Gassman a Gran Varietà: “il comodone”
Vittorio Gassman, nel ruolo di “sociologo e tipologo di vaglia”, nell’ambito del suo “corso accelerato di tipologia contemporanea”, presenta “Il comodone”, un’altra figura della sua galleria di tipi psicologici riscontrabili nella quotidianità. Come […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico