Ornella Vanoni in “Live” , 1982
La cantante Ornella Vanoni canta a “Live” del 1982. La sequenza è andata in onda nella puntata di “Techetecheté – S Come Sesso” del 09/07/2013. Ornella Vanoni (Milano, 22 settembre 1934) è una cantante […]
Mina e Rossano Brazzi in “Studio Uno”, 1965
Sketch di Rossano Brazzi e Mina a ” Studio Uno ” del 1965. La sequenza è andata in onda nella puntata di “TecheTecheTè” intitolata “S Come Sabato Sera” del 21/06/2013. Rossano Brazzi (Bologna, […]
Gli inediti di Teche Rai: Sergio Endrigo al Festival di Sanremo, 1966
Ad esattamente cinquant’anni dal Festival di Sanremo 1966, Rai Teche propone un contributo fino ad oggi introvabile: l’esibizione di Sergio Endrigo che partecipa al Festival con la canzone “Adesso si”. Guarda l’estratto video […]
Nino Taranto in “N come Napoli”, 1957
Sketch comico dell’attore Nino Taranto in N Come Napoli del 1957. La una sequenza è andata in onda nella puntata di “TecheTecheTè- D Come Dialetti” del 07/07/2013. Nino Taranto (Napoli, 28 agosto 1907 […]
Maurizio Costanzo, “Bontà loro”, 1977
In questo introvabile filmato del 1977, estratto dal programma “Bontà loro”, il conduttore, Maurizio Costanzo, intervista congiuntamente Pippo Baudo, Corrado e Renzo Arbore, rivolgendo loro domande “scomode” e irrituali. Maurizio Costanzo (Roma, 28 […]
Peppino De Filippo e Valeria Ciangottini in “Scala Reale”, 1966
Sketch sulla favola di Biancaneve degli attori Peppino De Filippo e Valeria Ciangottini in “Scala Reale” del 1966. La sequenza è andata in onda nella puntata di “Techetecheté” del 19/07/2013 e intitolata “TecheTecheTè […]
Raoul Casadei , 80 anni di ballo liscio
L’Orchestra Spettacolo di Raoul Casadei si esibisce a “Tutto E’ Pop” del 1972. Questa che vi proponiamo è una sequenza della puntata di TecheTecheTè andata in onda il 07/07/2013 e intitolata TecheTecheTè – […]
Callas su Medea
Intervista al soprano Maria Callas sui propri progetti come cantante, sulla decisione di partecipare in qualità di protagonista al film di Pier Paolo Pasolini “Medea”, sulle sue precedenti interpretazioni del personaggio e sulla […]
Tanztheater Pina Bausch
Philippine Bausch detta Pina (Solingen, 27 luglio 1940 – Wuppertal, 30 giugno 2009) è stata una coreografa e ballerina tedesca centrale nella danza contemporanea e inventrice del teatro danza. “Il giorno e la […]
Paolo Villaggio, Mike Bongiorno e Sylva Koscina al Festival di Sanremo del 1972
Paolo Villaggio, Sylva Koscina e Mike Bongiorno al Festival di Sanremo del 1972. Questa che vi proponiamo è una sequenza della puntata di TecheTecheTè andata in onda il 10/06/2013 e intitolata S Come […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico