1992: Sandro Ciotti presenta la nuova “Domenica sportiva”
Come ogni autunno, riprendono le popolari rubriche domenicali dedicate al campionato di calcio. La Domenica Sportiva in onda su Raiuno alle 22.20, il 06/09/1992 si presenta rinnovata rispetto alla passata edizione. Nel ruolo […]
Il 16 ottobre 1885 nasceva Dorando Pietri
Dorando Pietri, noto impropriamente anche come Dorando Petri (Correggio, 16 ottobre 1885 – Sanremo, 7 febbraio 1942), è stato un atleta italiano, passato alla storia per il drammatico epilogo della maratona ai Giochi […]
L’ultima maratona di Dorando Pietri
Il 24 maggio 1910 a Buenos Aires Dorando Pietri corre la sua ultima maratona in 2.38’48″2, il suo primato personale. Nella trasmissione “Il nonno racconta”, in onda il 12/10/1973, Nando Miselli, pittore ottantacinquenne […]
Auguri ad Antonio Cabrini, “fidanzato d’Italia”
Antonio Cabrini (Cremona, 8 ottobre 1957) è un allenatore di calcio ed ex calciatore italiano, di ruolo terzino sinistro. Campione del mondo con la Nazionale italiana nel 1982. È commissario tecnico della Nazionale […]
Juventus-Fiorentina 1977, la vittoria grazie a Cabrini
Servizio tratto dalla Domenica Sportiva Nr. 1209 del 10 aprile 1977. Si tratta della partita di campionato Fiorentina Juventus, vinta dalla Juventus per 3 a 1 con i gol di Antonio Cabrini che […]
Auguri a Zlatan Ibrahimović
Zlatan Ibrahimović è un calciatore svedese (3 ottobre 1981), attaccante del Paris Saint-Germain e della Nazionale svedese, della quale è il capitano, è considerato uno dei calciatori più forti e completi al mondo,ed […]
Auguri a Paolo Rossi, pallone d’oro del calcio italiano
15 ottobre 1978: Bologna-Lanerossi Vicenza conseguono il risultato di 5 a 2, e più della metà dei gol di questa giornata della Serie A sono stati segnati in questa partita. Dopo aver vinto […]
Pierluigi Marzorati, l’immortale “maglia 14”
Pierluigi Marzorati (Figino Serenza, 12 settembre 1952) è un ex cestista italiano. Bandiera storica ed icona della Pallacanestro Cantù, unica società nella quale ha giocato nel corso di una carriera pluridecennale, con la […]
Gianni Brera nel “Processo alla tappa”
Gianni Brera, allora direttore del Guerin Sportivo, durante la sua abituale partecipazione in veste di opinionista alla trasmissione “Processo alla tappa” nella puntata in onda il 29/05/1969, commenta la quattordicesima tappa da Senigalia […]
Azzurri alle Olimpiadi di Monaco, 1972
Olimpiadi di Monaco (Germania Ovest) Sabato 26 Agosto 1972: inizia la XX Olimpiade dell’era moderna purtroppo turbati dal terrorismo internazionale che colpisce tragicamente gli atleti israeliani; alle 4 di mattina, un commando costituito […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico