Le celebrazioni dei giochi olimpici del 1960
A 55 anni dal 25 agosto del 1960, Rai Teche «apre lo scrigno dei ricordi» per le celebrazioni del cinquantenario dei Giochi Olimpici del 1960, quando Roma ospitò i Giochi della XVII Olimpiade. Nel […]
XVII Olimpiadi, Roma 1960: finale di hockey su prato
XVII Olimpiade di Roma, 25 agosto – 11 settembre 1960: finale del torneo di hockey su prato tra India e Pakistan. La squadra pakistana, battendo l’India con il risultato di 1 a 0, […]
25 agosto 1960: apertura delle XVII Olimpiadi a Roma
Dal 25 agosto all’11 settembre 1960 si svolsero a Roma i Giochi della XVII Olimpiade. La decisione di scegliere la Capitale italiana come città ospitante è stata presa dal Comitato Olimpico Internazionale riunitosi il 15 […]
XVII Olimpiadi, Roma 1960: ginnastica artistica femminile
XVII Olimpiade di Roma, 25 agosto – 11 settembre 1960: alle terme di Caracalla possiamo seguire la cerimonia protocollare di premiazione del concorso individuale della specialità del volteggio femminile. Tripletta di medaglie per […]
XVII Olimpiadi, Roma 1960: basket
XVII Olimpiade di Roma, 25 agosto – 11 settembre 1960: al nuovo Palazzo dello sport, per il gruppo dal primo al quarto posto, seguiamo le fasi finali della partita USA-Brasile che termina 90 […]
XVII Olimpiadi, Roma 1960: finale di calcio Italia – Ungheria
XVII Olimpiade di Roma, 25 agosto – 11 settembre 1960: finale per il terzo posto del torneo di calcio Italia – Ungheria; partita giocata allo stadio Flaminio. Le immagini, con la telecronaca di […]
XVII Olimpiadi Roma 1960: riepilogo giornata olimpionica del 10 settembre
XVII Olimpiade di Roma, 25 agosto – 11 settembre 1960: bilancio della penultima giornata di gare. Assegnate le ultime medaglie nella ginnastica artistica: oro al finlandese Eugen Ekman al cavallo con maniglie; oro […]
Vele azzurre per Olimpia
04/11/1959: Nell’inchiesta giornalistica di Giovanni Garassino, a cura della redazione sportiva del telegiornale, si mostra la preparazione degli scafi e degli specialisti italiani in vista delle Olimpiadi di Roma del 1960. La vela […]
Calcio: l’affare del Cagliari
Nel servizio di Guido Arata, tratto dalla rubrica “Sprint” in onda sul secondo canale, Nanni Loy, cagliaritano e tifoso della squadra di calcio del Cagliari, nel momento di crisi della classe dirigente della […]
Auguri “Golden boy”!
Il calcio italiano può ben dividersi in due periodi, prima e dopo l’avvento di Gianni Rivera (Alessandria, 18 agosto 1943). Ad oggi il nostro “Golden Boy”, con le sue conquiste sul campo e […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico