La grande Radio, Silvio Gigli ricorda
Per il programma “La grande radio”, in onda il 21/07/1969, viene intervistato Silvio Gigli, giornalista, conduttore radiofonico, regista, paroliere e scrittore di programmi radiofonici d’intrattenimento. Gigli ricorda un’intervista a Guglielmo Marconi realizzata su […]
1944: la radio combatte
Per il programma “Le voci di un secolo, 1944, Italia combatte”, in onda il 1944, proponiamo un contributo storico che testimonia l’uso della radio come strumento bellico. “Italia combatte” era infatti il programma […]
1944: Italia combatte” – Istruzioni contro il nemico invasore
Per il programma “Le voci di un secolo, 1944, Italia combatte”, in onda il 1944, proponiamo un esempio di propaganda contro il nemico invasore; si tratta di un contributo con le istruzioni per […]
1944: Italia combatte – Spie al muro
Per il programma “Le voci di un secolo, 1944, Italia combatte”, in onda il 1944, proponiamo un frammento esclusivo della rubrica quotidiana di denuncia di delatori e collaborazionisti intitolata ‘Spie al muro’.
Fausto Bertinotti – Tribuna politica,1990
Fausto Bertinotti parla dello statuto dei lavoratori. Già segretario del Partito di Rifondazione Comunista dal 1994 al 2006, è stato presidente della Camera dei Deputati dal 2006 al 2008.
Francesco Rutelli – Tribuna politica, 1987
Francesco Rutelli scaglia un attacco critico alla Democrazia Cristiana usando espressioni colorite come “sederini d’oro” e “facce di bronzo”. Francesco Rutelli (Roma, 14 giugno 1954) è un politico italiano. Ha ricoperto le cariche […]
Massimo D’Alema – Tribuna politica, 1987
Massimo D’Alema esprime il suo profondo dissenso rispetto al Governo Fanfani e propone un governo fondato sull’alleanza tra le forze socialiste e democratiche laiche. Massimo D’Alema (Roma, 20 aprile 1949) è un politico […]
Umberto Bossi – Tribuna elettorale, 1992
Umberto Bossi lancia un appello agli elettori affinché sostengano La Lega Lombarda, ricordando che nelle regioni del Centro e del Sud il partito sia presente sotto la dicitura di “Lega Nord Centro Sud”
Celemente Mastella – Tribuna politica, 1987
Francesco Palladino intervista il leader socialista Giuliano Amato, sottosegretario del Consiglio dei Ministri, e Clemente Mastella capo servizio stampa della DC sui programmi dei loro partiti per portare a termine la legislatura ed […]
Ciriaco De Mita – Tribuna politica, 1970
Ciriaco De Mita, esponente storico della Democrazia Cristiana, punta l’accento sull’inadeguatezza delle istituzioni nella riorganizzazione degli schieramenti politici per il buon governo del Paese.
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico