Spazio 1999: comincia l’odissea spaziale
La prima stagione di “Spazio 1999”, la serie culto co-prodotta dalla Rai e dalla britannica ITC (oggi ITV), ha segnato la storia della fantascienza in TV. Realizzata dai coniugi Gerry e Sylvia Anderson […]
Spazio 1999. Cosa pensano gli alieni di noi?
Per la base lunare Alpha tutto ha inizio nell’anno 1999 con una violenta esplosione, in seguito alla quale si verifica il distacco della Luna dall’orbita terrestre. Da quel momento per gli alphiani comincia […]
Giorgio Albertazzi – Jekyll
Il 16 febbraio 1969 va in onda la prima puntata di “Jekyll”, una miniserie televisiva in 4 puntate liberamente ispirata a “Lo strano caso del dottor Jekyll e del signor Hyde”, il celebre […]
Spazio 1999: i momenti più “paurosi”
La prima stagione di “Spazio 1999”, la serie culto co-prodotta dalla Rai e dalla britannica ITC (oggi ITV), torna ad appassionare il folto pubblico di affezionati e, senz’altro, a crearne di nuovi: la […]
Ricchi e Poveri: se m’innamoro
Si è spento a Genova all’età di 80 anni, Franco Gatti, cantante dei Ricchi e Poveri. Nati nel 1968, furono notati da Franco Califano che volle essere il loro produttore. Per cinquant’anni hanno […]
Krisma: Sexy Sound
L’omaggio delle Teche Rai a Christina Moser (Milano, 22 maggio 1952 – Lugano, 13 ottobre 2022), scomparsa nella giornata di ieri, che con il marito Maurizio Arcieri fondò nel 1976 il gruppo musicale […]
Roberto Bisacco racconta Il Principe Canarino
Roberto Bisacco (Torino, 1 marzo 1939 – Roma, 10 ottobre 2022), è stato attore televisivo e teatrale che ha regalato agli spettatori italiani sceneggiati, spettacoli e film di immenso pregio nel corso della […]
“L’astronauta”: sketch comico con Paolo Panelli e Bice Valori
Sketch comico dal titolo L’astronauta interpretato dalla mitica coppia Paolo Panelli (Roma, 15 luglio 1925 – Roma, 19 maggio 1997) e Bice Valori (Roma, 13 maggio 1927 – Roma, 17 marzo 1980) estratto […]
Ritratto di signora
Vi presentiamo Ritratto di signora, la riduzione televisiva del più celebre romanzo dello scrittore americano Henry James (19834 – 1919) con la regia di Sandro Sequi e la sceneggiatura di Massimo Andrioli e […]
Edoardo Sanguineti – La Prima dell’Edipo Re
La prima dell’Edipo Re, della serie C’ero anch’io. Radiocronache immaginarie dei nostri inviati speciali scritto da Edoardo Sanguineti, diretto da Gianni Casalino e registrato negli studi Rai di Torino, è andato in onda […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico