Il documentario storico – geografico in RAI al FIAT/IFTA World Conference 2019
Al FIAT/IFTA World Conference 2019 (Dubrovnick, 22-25 ottobre 2019) Rai Teche presenta uno studio sul documentario storico-geografico in Rai Il documentario ha costituito e, per molti versi, tuttora costituisce uno degli strumenti più […]
“Multimedia certification of the rights in RAI”, FIAT/IFTA World Conference 2019
At FIAT/IFTA World Conference 2019 rai Teche presents the work: “Multimedia certification of the rights in RAI: a way to encourage the use of archival contents” ———————– The rights management plays a key […]
“Tam Tam Village”, 1999
Il 20 ottobre 1989 va in onda la prima puntata del programma d’attualità musicale “Tam tam vilIage”. Autori: Ernesto Assante, Carlo Massarini, Cesare Pierleoni. Conduzione: Carlo Massarini con la partecipazione dei Gemelli Ruggeri. […]
“I racconti di Quarto Oggiaro”, 1999
Dopo 10 anni di distanza dal programma “I racconti del 113”, nel 1999 Squizzato ritorna con “I racconti di Quarto Oggiaro – Storie minime della periferia milanese”, un real movie in quattro puntate […]
“I racconti del 113”, 15 ottobre 1989
Il 15 ottobre 1989 va in onda la prima puntata del programma d’attualità “I racconti del 113”, un format innovativo in cui vengono ripresi dalle telecamere i centralinisti in questura che rispondono alle […]
Cesare Zavattini, “Serio ma non troppo”
La giornalista Marina Como intervista lo sceneggiatore e scrittore Cesare Zavattini sulle sue preferenze musicali nell’ambito del repertorio italiano e internazionale. Cesare Zavattini (Luzzara, 20 settembre 1902 – Roma, 13 ottobre 1989) è […]
Circus, 1999
Il 12 ottobre 1999 andava in onda la prima puntata di “Circus” il talk show condotto dal giornalista Michele Santoro che sancì il ritorno in RAI del giornalista dopo una parentesi di tre […]
Intervista a Ottavia Piccolo
Ottavia Piccolo (Bolzano, 9 ottobre 1949) è un’attrice italiana, occasionalmente impegnata nel campo del doppiaggio. A soli undici anni calca per la prima volta le scene, tenuta per mano da Luigi Squarzina. Accanto […]
Fantastico, 1979
Il 6 ottobre 1979 andava in onda la 1ª puntata di Fantastico in 12 puntate, presentato da Loretta Goggi e Beppe Grillo con Heather Parisi per la regia di Enzo Trapani. Dopo Canzonissima, […]
Rai Teche @ IASA – International Association of Sound and Audiovisual Archives
Dal 30 settembre al 3 ottobre 2019 si è svolta in Olanda la 50esima conferenza annuale dell’International Association of Sound and Audiovisual Archives (IASA) L’associazione, sorta ad Amsterdam nel 1969, si propone come […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico