Alberto Sordi nello sketch di Mario Pio
Alberto Sordi (Roma, 15 giugno 1920 – Roma, 24 febbraio 2003) è stato un attore cinematografico, doppiatore e regista italiano. Tra i maggiori interpreti della storia del nostro cinema, rappresenta una icona della […]
Renzo Arbore, “quello della notte”
Il 14 giugno 1985 andava in onda l’ultima puntata di “Quelli della notte” il programma televisivo ideato e condotto da Renzo Arbore, che andò in onda per 33 puntate a partire dal 29 […]
Il documentario alla radio
RAI Teche prosegue l’indagine sul documentario radiofonico, inaugurando una pagina specificamente dedicata a questa fondamentale tipologia in cui, nel secolo scorso, si incanalò il racconto della contemporaneità. La selezione dei documenti privilegia gli argomenti […]
Il teatro alla radio
Rai Teche è lieta di inaugurare una pagina del proprio sito, Il teatro alla radio, dedicata alla prosa radiofonica, un genere che vanta una delle raccolte più importanti fra quelle conservate negli archivi RAI […]
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
Corrado Mantoni, in arte semplicemente Corrado (Roma, 2 agosto 1924 – Roma, 8 giugno 1999), è stato un conduttore televisivo, autore televisivo, conduttore radiofonico, attore, doppiatore, cantante e paroliere italiano. Prima che in […]
Corrado a “Bontà loro”, 1977
Corrado Mantoni, in arte semplicemente Corrado (Roma, 2 agosto 1924 – Roma, 8 giugno 1999), è stato un conduttore televisivo, autore televisivo, conduttore radiofonico, attore, doppiatore, cantante e paroliere italiano. Ha lasciato la […]
8 giugno 1916: ricordando Comencini e il suo “Pinocchio”
Per ricordare la nascita di Luigi Comencini (Salò, 8 giugno 1916 – Roma, 6 aprile 2007), Rai Teche propone una intervista realizzata per “La grande radio” dal giornalista Antonio Roidi, sul grande successo […]
Mike Bongiorno presenta: “Il Gonfalone”, 1959
Stralcio della trasmissione Radiofonica “Il Gonfalone” condotta da Mike Bongiorno. Il brano si riferisce alla finale tra il comune di Scandicci (Toscana) e il comune di Tempio Pausania (Sardegna). Gonfalone era una trasmissione […]
12 maggio ’74: Lazio campione d’Italia
Servizio tratto dalla Domenica Sportiva numero 1060 del 12 maggio 1974. Al sedicesimo minuto del secondo tempo, Giorgio Chinaglia realizza il rigore concesso per un fallo di mani in area: è il gol […]
La donna che lavora, nella parodia di Tognazzi e Vianello
Rai Teche propone una storica puntata del programma “La donna che lavora” in cui Ugo Tognazzi e Raimondo Vianello inscenano una divertente parodia delle inchieste su donne e lavoro realizzate da Ugo Zatterin.
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico