Il conte di Montecristo
Il conte di Montecristo è uno sceneggiato televisivo andato in onda nel 1966 sul programma Nazionale Rai, in otto puntate, diretto da Edmo Fenoglio e ispirato alle vicende del romanzo omonimo di Alexandre […]
Intervista impossibile a Napoleone Bonaparte
Intervista impossibile a Napoleone Bonaparte (1769-1821), interpretato dall’attore Sergio Graziani, con la partecipazione dello sceneggiatore, scrittore e regista Fabio Carpi nel ruolo dell’intervistatore. Autore: Fabio Carpi.
Nino Manfredi a Gran Varietà canta “La Panzanella”, 1979
Gino Bramieri intervista Nino Manfredi ospite della trasmissione Gran Varietà. L’attore esegue dal vivo la canzone “La Panzanella”. Per ascoltare e guardare tutti i contributi relativi a Nino Manfredi vai alla collezione […]
Intervista impossibile Plinio il Vecchio
Intervista impossibile Plinio il Vecchio (Gaio Plinio Secondo), scrittore e naturalista romano vissuto tra il 23 e il 79 d. C., interpretato dall’attore, regista e sceneggiatore Vittorio Caprioli, con la partecipazione dello scrittore […]
Intervista impossibile a Otto Von Bismarck
Lo scrittore Vittorio Sermonti intervista il cancelliere tedesco Otto Von Bismarck (1815-1898), interpretato dall’attore Paolo Bonacelli. Regia dello stesso Sermonti.
Intervista impossibile a Montezuma
Intervista impossibile al sovrano azteco Montezuma (1466-1520), interpretato dall’attore e drammaturgo Carmelo Bene, con la partecipazione dello scrittore Italo Calvino nel ruolo dell’intervistatore. Autore: Italo Calvino; regia; Vittorio Sermonti. In foto: Carmelo Bene
Alberto Moravia nel ritratto di Indro Montanelli
Per il programma “Incontri di Indro Montanelli”, nella puntata in onda l’08/07/1959, il giornalista realizza un ritratto – intervista dello scrittore Alberto Moravia (Roma, 28 novembre 1907 – Roma, 26 settembre 1990). Lo […]
Guglielmo Marconi e Pio XI – Inaugurazione di Radio Vaticana, 1931
Rai Teche propone una frammento storico del 1931 dal titolo: “G. Marconi e Pio XI – Inaugurazione di Radio Vaticana”. Il 12 febbraio del 1931, per l’occasione, Pio XI pronunciao ai suoi microfoni […]
Intervista impossibile a Casanova
Intervista impossibile a Giacomo Casanova (1725-1798), interpretato dall’attore e drammaturgo Carmelo Bene, con la partecipazione dello scrittore e giornalista Giorgio Manganelli nel ruolo dell’intervistatore. Autore: Giorgio Manganelli; regia: Sandro Sequi. In foto: Carmelo […]
Intervista impossibile a Giacomo Puccini
Lo scrittore Albero Arbasino intervista il musicista Giacomo Puccini (1858-1924), interpretato dall’attore Alfredo Bianchini. Regia di Mario Missiroli. Giacomo Antonio Domenico Michele Secondo Maria Puccini (Lucca, 22 dicembre 1858 – Bruxelles, 29 novembre […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico