Zibaldone Arbore
Il discorso sulla funzione di Renzo Arbore in televisione è inesauribile. In questa sezione antologica, che ripropone puntate e momenti da “Speciale per voi” a “Canzonissima” fino a “Quelli della notte” e “Indietro […]
I giochi dei bambini in Italia
In questi giorni, in tutto il Paese chiudono le scuole e si apre, per i bambini, un lungo periodo di tempo libero fatto di giochi e socialità. Per l’occasione, Rai Teche propone una […]
Mario Soldati in “Orta mia”, 1960
“Orta mia” è uno dei cortometraggi che meglio definiscono la personalità di Mario Soldati perché, attraverso una serie di interviste che ripercorrono i luoghi cari allo scrittore, egli rintraccia origini, tradizioni e prospettive […]
La diffusione del Judo nell’Italia negli anni ‘50
L’inchiesta giornalistica di Luigi Astolfi, Cesare Barioli e Alberto Pandolfi, in onda il 05/05/1957, riguarda la diffusione del judo nel nostro Paese. Questo sport, nato in Giappone, va affermandosi anche in Italia e […]
Sanremo70, la mostra: Bobby Solo, 1965
Sanremo – Forte Santa Tecla 2 febbraio 2020 Sanremo – Forte Santa Tecla 3-16 febbraio 2020 di Rai Teche e Direzione Creativa Una grande mostra per raccontare il Festival della canzone più famoso […]
Roma di Notte
Il documentario “ Roma di notte” del 1955 esplora i luoghi più caratteristici del divertimento a Roma, durante il fine settimana. La giornalista Pia Moretti con una pittoresca carrellata di locali di maggiore […]
Panorama italiano: Rodari sull’Epifania abolita
Intervista di Gianfranco Ferroni a Gianni Rodari sul valore della festività dell’Epifania per i bambini, e sulle conseguenze della sua abolizione (il 6 gennaio infatti non fu festivo dal 1978 al 1985), sulle […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico