Guglielmo Marconi – Prima trasmissione transoceanica 1901
Il 25 aprile 1874 nasceva Guglielmo Marconi, fisico, inventore, imprenditore e politico italiano. A lui si deve uno dei primi sviluppi di un efficace sistema di comunicazione con telegrafia senza fili via onde […]
Adolf Hitler – Discorso alla Nazione del 4 aprile 1932
/ Storia
Frammento del discorso di Adolf Hitler alla nazione del 4 Aprile 1932 a Berlino, alla vigilia del secondo turno delle elezioni presidenziali del Reich. La storiografia contemporanea riporta sovente questo estratto testuale per […]
Armando Diaz – 1918
/ Storia
Registrazione audio del 1918 contenente “Armando Diaz – Bollettino della vittoria”.
Guglielmo Marconi e Pio XI – Inaugurazione di Radio Vaticana, 1931
Rai Teche propone una frammento storico del 1931 dal titolo: “G. Marconi e Pio XI – Inaugurazione di Radio Vaticana”. Il 12 febbraio del 1931, per l’occasione, Pio XI pronunciao ai suoi microfoni […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico