Intervista a Petra Magoni
Commenti a caldo per la contante Petra Magoni nel backstage del palco del concerto “Sacred Concerts” di Duke Ellington, presso il Parco della Musica di Roma, ai microfoni di Francesco Antonioni: le impressioni […]
Max Gazzè: quando “una musica può fare”
Per festeggiare il compleanno di Max Gazzé (Massimiliano Gazzè, Roma, 6 luglio 1967), Rai Teche propone una intervista rilasciata a Gianmaurizio Foderaro in cui il cantautore racconta alcuni aneddoti sull’incontro avvenuto con il […]
Max Gazzè: la mia idea di musica
Il cantautore Max Gazzè ai microfoni di Giuseppe Antonelli, per il programma “La lingua batte”, affronta il tema della creazione di musica e testi, spiegando l’origine della sua personale ispirazione nella genesi di […]
Mel Brooks, regista ironico e geniale
Brani della conferenza stampa del regista americano Mel Brooks a Roma per la presentazione del film musicale “The Producers. Una gaia commedia neonazista”(2005), remake del film del 1968 “Per favore, non toccate le […]
Zeffirelli sull’opera di Giuseppe Verdi, 2011
Per il programma “Viva Verdi. Viaggio nel mondo verdiano”, il regista Franco Zeffirelli viene intervistato sull’opera di Giuseppe Verdi e sui problemi legati alla messa in scena dell’opera lirica, in particolare alla difficoltà […]
Duilio Loi, una vita da ring
Il 20 gennaio 2008 moriva Duilio Loi, un grande protagonista del pugilato italiano che, nella sua carriera professionale e sportiva, perse solo 3 incontri su 126. Campione del mondo dei pesi Welter nel […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico