Il compleanno di Milena Vukotic
Milena Vukotic (Roma, 23 aprile 1935) racconta la fiaba di Mignolina, nel 1974. Nel video un estratto dell fiaba disponibile in formato integrale su RaiPlay. Una donna trova una bimba piccolissima fra i […]
Dove va il mondo? Oltre tre decenni di racconto delle tematiche ambientali
Dove va il mondo? In occasione della Giornata Mondiale della Terra, Rai Teche propone su RaiPlay l’antologia “Una sola Terra”, che ripercorre oltre tre decenni di racconto delle tematiche ambientali da parte della […]
Diario di un film: Gesù di Nazareth
“Gesù di Nazareth”, l’indimenticabile kolossal televisivo con la regia di Franco Zeffirelli, andò in onda nel 1977 in cinque puntate nel periodo pasquale incantando milioni di spettatori tra Italia, Regno Unito e Stati […]
Ricchi e Poveri: dagli esordi fino alla vittoria sanremese del 1985
Come sono nati i Ricchi e Poveri? Sapevate che il loro nome fu deciso da Franco Califano? Lo raccontano loro stessi in questo estratto dalla puntata di “Canta che non ti passa” del […]
Giornata internazionale delle lotte contadine
Il 17 aprile ricorre la Giornata Internazionale delle lotte contadine, in coincidenza del giorno in cui, nel 1996, in Brasile furono trucidati 19 contadini che lottavano per terra e giustizia. Ogni anno si […]
Gianni Rodari, uno scrittore da “favola”
Nella trasmissione “Buonasera con” del 1979, lo scrittore per ragazzi Gianni Rodari (Omegna, 23 ottobre 1920 – Roma, 14 aprile 1980) apre il dibattito sul rapporto che i ragazzi intrattengono con la letteratura, […]
Il backstage di Amarcord
Il 9 aprile 1975 il film “Amarcord” vinceva l’Oscar come miglior film straniero. Per ricordare quell’evento Rai Teche propone “Diario segreto di Amarcord” il backstage di uno dei film più amati di Federico […]
La fantastica storia di Don Chisciotte della Mancia
La prima puntata de “La fantastica storia di Don Chisciotte della Mancia” andò in onda l’8 aprile 1970 dagli studi Rai di Napoli. Un adattamento per la TV del celebre romanzo di Miguel […]
In ricordo di Giovanni Paolo II
La vita e l’operato di Giovanni Paolo II (Wadowice, 18 maggio 1920 – Città del Vaticano, 2 aprile 2005) in un’appassionante antologia che ripercorre le tappe fondamentali di uno dei pontefici più amati […]
Con Federico Fellini dietro le quinte del Casanova
A trecento anni dalla nascita di Giacomo Casanova (Venezia, 2 aprile 1725 – Duchcov, 4 giugno 1798) Rai Teche ripropone su RaiPlay il backstage sonoro del Casanova diretto Federico Fellini. Nel servizio in […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico