Eichmann, il contabile dello sterminio
L’undici aprile 1961 inizia in Israele il processo a Adolf Eichmann, il gerarca nazista organizzatore delle deportazioni di massa degli ebrei. Otto Adolf Eichmann (Solingen, 19 marzo 1906 – Ramla, 31 maggio 1962) […]
Hannah Arendt, una filosofa contro i totalitarismi
Hannah Arendt (Hannover, 14 ottobre 1906 – New York, 4 dicembre 1975) è stata una filosofa, storica e scrittrice tedesca naturalizzata statunitense. La privazione dei diritti civili e la persecuzione subìte in Germania […]
11 maggio 1960: il criminale nazista Adolf Eichmann viene catturato dai servizi segreti israeliano a Buenos Aires
/ Storia
In questo esauriente stralcio del programma “Correva l’anno” si ricostruisce la cattura in Argentina ad opera del Mossad del criminale nazista Adolf Eichmann, lo spietato organizzatore delle deportazioni volte allo sterminio di ebrei […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico