Andrea Camilleri, ricordi di scuola
Lo scrittore Andrea Camilleri, al microfono di Graziano Graziani per il programma “Fahrenheit”, ricorda l’anno scolastico 1942/1943 vissuto ad Agrigento ed esprime alcune sue riflessioni sul tema dell’esame di maturità. Andrea Calogero Camilleri […]
Tiresia raccontato da Camilleri
Lo scrittore Andrea Camilleri, intervistato da Loredana Lipperini in occasione dell’uscita del proprio libro “Conversazioni su Tiresia” per conto della casa editrice Sellerio, racconta la vicenda del personaggio di Tiresia. L’approfondimento sulla sua […]
Le avventure di Laura Storm, 1965
“Le avventure di Laura Storm”, il cui primo episodio è andato in onda l’11 agosto 1965, racconta le vicende di un’energica investigatrice, alter ego femminile del celebre tenente Sheridan, interpretata da Lauretta Masiero. […]
Camilleri sul backstage de “Il giovane Montalbano”
Nel backstage della fiction tv ” Il giovane Montalbano” interpretata dall’attore Michele Riondino e diretta dal regista Gianluca Maria Tavarelli, lo scrittore Andrea Camilleri viene intervistato sull’ideazione del personaggio del giovane commissario Montalbano, […]
Camilleri intervistato da Augias per “Diario ialiano”
Per il programma “Storie – diario italiano”, Corrado Augias intervista Andrea Camilleri sul suo libro “Dentro il labirinto” di cui vengono letti vari brani. Presenti anche interventi di studenti e docenti. Guarda l’estratto […]
Camilleri racconta Montalbano in “Vampa d’agosto”
Lo scrittore Andrea camilleri parla della storia narrata nel racconto “La vampa d’ agosto” e dello spunto reale dal quale ha preso il via il romanzo. Guarda l’intervista
Andrea Camilleri racconta Pirandello
Andrea Camilleri, intervistato da Silvia Fanfani per il programma “Radio d’annata”, racconta della sua esperienza di regista radiofonico delle opere di Luigi Pirandello, soffermandosi sulle scelte inerenti allo studio della lingua, su aneddoti […]
Andrea Camilleri: come nasce “Montalbano”
Lo scrittore Andrea Camilleri, intervistato da Marino Sinibaldi, illustra le tecniche della sua scrittura, soffermandosi sul personaggio di Montalbano e sull’importanza dell’esperienza del teatro e della radio nella creazione dei dialoghi. Andrea Calogero […]
Intervista impossibile a Beatrice Portinari
Lo scrittore Umberto Eco intervista Beatrice Portinari (1266 circa-1290), interpretata dall’attrice Isabella Del Bianco. Regia di Andrea Camilleri.
Intervista impossibile a Socrate
Il poeta Edoardo Sanguineti intervista il filosofo greco Socrate (470-399 a.C.), interpretato dall’attore Paolo Bonacelli, poco prima della sua condanna a morte. Regia di Andrea Camilleri.
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico