Premio alla carriera per Eduardo De Filippo, 1980
Intervista a Eduardo De Filippo in occasione del conferimento di una medaglia d’oro, per la sua lunga attività artistica.
Eduardo presenta “Sabato, domenica e lunedì” al Teatro Quirino di Roma 1959
Intervista a Eduardo De Filippo al teatro Quirino di Roma, dove è in scena la commedia “Sabato, domenica e lunedì”, scritta, diretta e interpretata dal grande drammaturgo napoletano.
Eduardo De Filippo regista cinematografico, 1966
Brano intervista all’attore e drammaturgo Eduardo De Filippo che racconta le difficoltà incontrate al suo esordio cinematografico come regista nel film “Napoli milionaria” (1950), che ottenne più tardi un successo internazionale.
Eduardo sul set del film “Fantasmi a Roma”, 1961
Lello Bersani intervista Eduardo De Filippo sul set del film “Fantasmi a Roma” (1961), diretto dal regista Antonio Pietrangeli. L’attore parla del suo personaggio nel film, dell’esperienza cinematografica e dei progetti teatrali futuri.
Eduardo in tournée nei Paesi dell’Europa Orientale, 1962
Brano intervista a Eduardo De Filippo realizzata nel 1962 a Vienna, in occasione della fortunata tournée teatrale con la sua compagnia in Europa orientale. Il grande attore napoletano esprime soddisfazione per il successo […]
Il caffè secondo Eduardo
“Questi fantasmi!” è una commedia in tre atti, scritta nel 1945 ed interpretata da Eduardo De Filippo il 7 gennaio 1946, al Teatro Eliseo di Roma, con la Compagnia «Il Teatro di Eduardo […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico