Le divine, 1959
in onda nel 1959, il varietà “Le Divine” puntava ad ironizzare sull’aura di divismo di cui si avvolgevano le vedette della prima metà del Novecento, con sei puntate di sketch e gag sul […]
Franca Valeri in “Sabato sera”, 1967
Franca Valeri, nome d’arte di Franca Maria Norsa (Milano, 31 luglio 1920), è un’attrice e sceneggiatrice italiana, di teatro e di cinema, nota per la sua lunga carriera di interprete caratterista in campo […]
Corrado incontra Franca Valeri, 1980
Franca Valeri, ospite della trasmissione radiofonica condotta da Corrado, commenta divertita le opinioni del pubblico in studio sulla sua personalità e sulla vita privata. Franca Valeri, nome d’arte di Franca Maria Norsa (Milano, […]
Franca Valeri riflette sul ruolo dell’attore
L’attrice Franca Valeri riflette sul significato di popolarità nella carriera di un attore, in occasione della presentazione della riduzione radiofonica (in anteprima assoluta) della commedia “Una donna vendicativa” di Carlo Goldoni.
Franca Valeri interpreta “Una donna vendicativa”
Per il ciclo radiofonico “Una commedia in trenta minuti”, l’attrice Franca Valeri interpreta “Una donna vendicativa” di Carlo Goldoni. Personaggi e interpreti: Corallina: Franca Valeri; Ottavio: Giuseppe Fortis; Florindo: Brizio Montinaro; Rosaur : […]
Franca Valeri: il romanzo si adatta alla radiofonia
Nell’estratto l’attrice Franca Valeri parla della radio ricordando che è il mezzo di comunicazione più idoneo al romanzo
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico