Franco Basaglia, uno psichiatra rivoluzionario
Franco Basaglia (Venezia, 11 marzo 1924 – Venezia, 29 agosto 1980) è stato uno psichiatra e neurologo italiano, fondatore della concezione moderna della salute mentale, riformatore della disciplina psichiatrica in Italia e ispiratore […]
40 anni fa entrava in vigore la legge Basaglia
Con Legge Basaglia si intende in Italia la legge 13 maggio 1978, n. 180, in tema di “Accertamenti e trattamenti sanitari volontari e obbligatori”. Alla legge è associato comunemente il nome dell’ispiratore della […]
Ospedali psichiatrici: un sistema da rivoluzionare, 1968
Nella puntata del programma “TV7”, in onda il 28/02/1966, viene documentata la drammatica condizione in cui vivono i pazienti all’interno degli ospedali psichiatrici, prima della definitiva chiusura a seguito delle Legge Basaglia, del […]
Chi non ha non è: Basaglia sulla malattia mentale, 1978
Il programma “Speciale Radio Tre Scienza” ripropone un intervento dello psichiatra Franco Basaglia il quale, sulla scorta del proverbio calabrese “chi non ha, non è”, evidenzia una contraddizione della nostra società e dei […]
Anti-psichiatria come visione del mondo: le idee di Basaglia, 1970
Nel suo intervento, ripreso dal programma radiofonico “Grammelot”, Basaglia ridefinisce i termini del significato di “anti-psichiatria”, opponendo ad una idea di stampo romantico della malattia mentale, la necessità di rinvenire un sistema di […]
Basaglia: “impossibile definire la malattia mentale”, 1977
Nell’intervento radiofonico riproposto da “Speciale Radio Tre Scienza”, lo psichiatra Franco Basaglia dichiara di non poter definire il malato di mente. L’importante – dice, è avvicinarsi alla malattia e soprattutto al malato (…), […]
Intervista allo psichiatra Franco Basaglia, 1983
La legge 180 approvata nel 1978 norma la progressiva chiusura dei manicomi e la figura di Franco Basaglia. Nell’intervista con lo psichiatra veneziano viene affrontato il tema affrontato della malattia mentale e dei […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e Territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze