24 giugno 1901 – Prima mostra di Pablo Picasso a Parigi
/ Arte
24 giugno 1901 – Prima mostra di Pablo Picasso a Parigi: intuito eccezionale per il talento e fiuto per gli affari spinsero il mercante d’arte Ambroise Vollard (che tre anni più tardi lancerà Matisse) a dare fiducia […]
Intervista a Giacomo Manzù, 1970
/ Arte
Per la trasmissione radiofonica “Serio ma non troppo”, la giornalista Marina Como intervista Giacomo Manzù, uno dei più importanti scultori italiani del Novecento. Lo scultore bergamasco parla dell’attività artistica e della sua vita […]
Giacomo Manzù forgia con la creta il ritratto del figlio
/ Arte
Per il programma “Come nasce un’opera d’arte”, in onda il 16/01/1975, lo scultore Giacomo Manzù forgia con la creta il ritratto del figlio Mileto, che lo osserva al lavoro, lo interroga incuriosito sulla […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico