TV7: “I favolosi Beatles” di Gianni Bisiach
In ricordo di Gianni Bisiach (Gorizia, 7 maggio 1927 – Roma, 20 novembre 2022), Rai Teche ripropone questa puntata di Tv7 del 23 dicembre 1963 dal titolo “I favolosi Beatles”. Bisiach è stato […]
Mafia Dossier: “Rapporto da Corleone” di Gianni Bisiach
Mafia Dossier: a 30 anni dalla morte di Giovanni Falcone e Paolo Borsellino, Rai Teche ripercorre il racconto del fenomeno mafioso attraverso un trentennio di televisione, dal 1962, con la prima inchiesta di […]
Jesse Owens, il campione nero che fece tremare il nazismo
Rai Teche ricorda la nascita di Jesse Owens proponendo un contributo storico del 1960 in cui Gianni Bisiach intervista il campione statunitense. Si tratta di un estratto del programma “Fisiologia dei Campioni” realizzato […]
Ricomincio da…Troisi
Massimo Troisi (San Giorgio a Cremano, 19 febbraio 1953 – Ostia, 4 giugno 1994) è stato un attore, regista e sceneggiatore italiano. Tra gli esponenti della nuova comicità napoletana, è considerato uno dei […]
Laurea Honoris Causa ad Eduardo De Filippo,1980
Eduardo De Filippo, ospite della trasmissione “Radio anch`io `80”, viene intervistato dal giornalista Gianni Bisiach in occasione del conferimento della laurea in lettere Honoris Causa, dell’università di Roma “La Sapienza” (18/11/1980). In studio […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e Territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze