La fantastica storia di Don Chisciotte della Mancia
La prima puntata de “La fantastica storia di Don Chisciotte della Mancia” andò in onda l’8 aprile 1970 dagli studi Rai di Napoli. Un adattamento per la TV del celebre romanzo di Miguel […]
Con Federico Fellini dietro le quinte del Casanova
A trecento anni dalla nascita di Giacomo Casanova (Venezia, 2 aprile 1725 – Duchcov, 4 giugno 1798) Rai Teche ripropone su RaiPlay il backstage sonoro del Casanova diretto Federico Fellini. Nel servizio in […]
I 50 anni di “Fatti e fattacci”
Il 15 febbraio 1975 andava in onda la prima puntata di “Fatti e fattacci“, scritto e diretto da Antonello Falqui, trasmesso dal Canale Nazionale. Protagonisti dello show Gigi Proietti e Ornella Vanoni che […]
Lo sceneggiato “I grandi camaleonti”
Rai Teche pubblica su RaiPlay lo sceneggiato “I grandi camaleonti”. Tratto dal romanzo omonimo di Federico Zardi, lo sceneggiato del 1964 racconta in dettaglio le vicende politiche della Francia nel periodo successivo alla […]
Teche Kids: la TV dei ragazzi, come una volta
I 70 anni di televisione italiana sono anche quelli dei programmi per ragazzi. Già dal primo giorno di trasmissioni, il 3 gennaio del 1954, la famosa Tv dei ragazzi fece la sua comparsa […]
Canzonissima ’72-’73: la consacrazione di Pippo Baudo
L’edizione di Canzonissima che ha rappresentato la definitiva consacrazione di Pippo Baudo come conduttore di rango: Rai Teche riporta su RaiPlay le 13 puntate del programma in onda dal 7 ottobre 1972 al […]
Addio a Luisita “Isa” Barzizza
Ci ha lasciati Luisita “Isa” Barzizza (Sanremo, 22 novembre 1929 – Palau, 28 maggio 2023) una delle più importanti interpreti della rivista, del cinema e della televisione italiana. Indimenticabile nello sketch del vagone […]
Gigi Proietti e “A me gli occhi please”
Un anno fa moriva una delle figure più importanti e amate della cultura italiana, l’attore e regista Luigi Proietti, detto Gigi: lo stesso giorno in cui compiva ottant’anni, una coincidenza spettacolare, come lo […]
“Libri in casa. Le tigri di Mompracen” per Rai Teche Archive Alive!
Rai Teche “Archive Alive!” propone dall’archivio Rai il programma del 1974 “Libri in casa. Le tigri di Mompracem”, una singolare lettura delle imprese di Sandokan realizzata dal regista Ugo Gregoretti insieme a Gigi […]
Addio a Gigi Proietti, l’indimenticabile mattatore della scena italiana
Nel giorno del suo ottantesimo compleanno scompare Gigi Proietti, attore, drammaturgo e regista. Artista dalla straordinaria vis comica, Proietti è considerato uno dei massimi esponenti della storia del teatro italiano; nel 1963 grazie […]
Categorie e Argomenti
- Anniversari e celebrazioni
- Antropologia e etnologia
- Architettura
- Arte
- Cinema
- Costume e Stili di Vita
- Cronaca estera
- Cronaca italiana
- Cultura
- Economia e finanza
- EMSF
- Fiction
- Filosofia
- Fotografia
- Fumetti
- Gastronomia
- Giustizia
- Industria, impresa e produzione
- Informazione
- Istruzione
- Lavoro
- Letteratura
- Medicina e Salute
- Moda
- Musica
- Natura e territorio
- Politica estera
- Politica Interna
- Religione
- Scienza e Ricerca scientifica
- Senza Categoria
- Societa'
- Spettacolo
- Sport
- Storia
- Teatro
- Tecnica e tecnologia
- Televisione e Radio
- Tempo libero e vacanze
I più visti
-
10 giugno 1940: la dichiarazione di guerra dell'Italia
-
26 giugno 2000: viene divulgato il terzo segreto di Fátima
-
Corrado annuncia in diretta radiofonica la fine della seconda guerra mondiale
-
Una rotonda sul mare. Vacanze in Italia negli anni Cinquanta e Sessanta
-
Karl Popper - Il falsificazionismo come metodo scientifico